saltare su

  • 71palleggiare — v. tr. [der. di palla ] (io palléggio, ecc.). 1. [far saltare in alto o far rimbalzare a terra la palla]. 2. a. (estens.) [far saltare in alto un oggetto e sim.: p. un cucciolo ] ▶◀ sballottare, (non com.) sballottolare. ↑ scrollare, scuotere. b …

    Enciclopedia Italiana

  • 72pari — pari1 (pop. paro) [lat. par paris ]. ■ agg. 1. a. [che presenta le medesime caratteristiche di un altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o in genere: siamo p. d età, di statura, di forza ; a p. condizioni, preferisco… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73risaltare — /risal tare/ v. intr. [der. di saltare, col pref. ri  ]. 1. (aus. essere ) [saltare nel posto da cui si era scesi, spec. con le prep. a, su : risaltarono a (o sul ) cavallo e s allontanarono al galoppo ] ▶◀ rimontare, risalire. ◀▶ ridiscendere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74salace — agg. [dal lat. salax acis, propr. pronto a saltare addosso, pieno di libidine , der. di salire saltare ]. 1. [che non ha pudore, che mostra eccessiva disinvoltura sessuale: frizzi s. ; una storiella molto s. ] ▶◀ audace, impudico, inverecondo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75saltellare — v. intr. [der. di saltare ] (io saltèllo, ecc.; aus. avere ). 1. [fare dei salti piccoli e frequenti, procedere a saltelli, anche fig.: il cane lo segue saltellando ; s. da un argomento all altro ] ▶◀ ballonzolare, balzellare, saltabeccare, (lett …

    Enciclopedia Italiana

  • 76scoppiare — scoppiare1 (ant. schioppare) v. intr. [der. di scoppio ] (io scòppio, ecc.; aus. essere ). 1. a. [di pneumatico, palloncino e sim., andare in pezzi per eccesso di pressione: è scoppiata una gomma ] ▶◀ esplodere, saltare. ↑ squarciarsi. ‖ bucarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 77sobbalzare — /sob:al tsare/ v. intr. [der di balzare, col pref. so  ] (aus. avere ). 1. [di mezzo di trasporto, fare dei continui salti: il carro sobbalzava sui sassi ] ▶◀ (fam.) ballare, saltare, saltellare, traballare. 2. (estens.) [di persona, fare un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78su — [lat. sūsum ]. ■ prep. (spesso in unione con articoli per formare prep. articolate) 1. a. [con valore locativo, per indicare che un oggetto ha una posizione più elevata rispetto a un altro: la bottiglia è sulla tavola ] ▶◀ sopra. ◀▶ sotto. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79trasalire — /trasa lire/ v. intr. [dal fr. ant. tressaillir, comp. di tres (lat. trans  ) e saillir con il sign. ant. di saltare ] (io trasalisco, tu trasalisci, ecc.; aus. avere e essere ). [di persona, avere un sussulto per emozione, spavento e sim.: al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80Saltarello — Sal|ta|rel|lo der; s, ...lli <aus gleichbed. it. saltarello, eigtl. »Hüpftanz«, zu saltare »hüpfen«, dies aus lat. saltare, vgl. ↑Salta> ein ital. u. span. Tanz in schnellem 3/8 od. 6/8 Takt …

    Das große Fremdwörterbuch