saldare di nuovo

  • 1saldare — [der. di saldo1]. ■ v. tr. 1. a. [far aderire di nuovo in un tutto parti o pezzi che si erano rotti: s. i due pezzi di una ceramica ; s. un osso fratturato ] ▶◀ attaccare, riattaccare. ‖ incollare. ⇑ congiungere, ricongiungere, riunire, unire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2risaldare — {{hw}}{{risaldare}}{{/hw}}v. tr. 1 Saldare di nuovo o meglio. 2 Saldare i pezzi di un oggetto rotto: risaldare un vaso …

    Enciclopedia di italiano

  • 3risaldare — ri·sal·dà·re v.tr. CO 1. saldare di nuovo o meglio 2. aggiustare un oggetto rotto accostando i margini delle parti in cui si è frantumato e facendole aderire: risaldare il manico della brocca | estens., accomodare, racconciare 3. BU risanare,… …

    Dizionario italiano

  • 4ristagnare — 1ri·sta·gnà·re v.intr., v.tr. CO 1a. v.intr. (avere) di acque correnti, cessare di scorrere diventando stagnanti: il fiume ristagna in vari punti | di liquidi organici, spec. del sangue, cessare di defluire formando un ristagno Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 5ristagnatura — {{hw}}{{ristagnatura}}{{/hw}}s. f. Operazione del saldare di nuovo con lo stagno …

    Enciclopedia di italiano

  • 6riunire — [der. di unire, col pref. ri  ] (io riunisco, tu riunisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [unire di nuovo cose che si erano distaccate: r. i pezzi del vaso ] ▶◀ (fam.) mettere insieme, (ant.) raccozzare, riaggregare, riattaccare, ricongiungere, saldare.… …

    Enciclopedia Italiana