sacco embrionale

  • 1antipode — an·tì·po·de s.m. e f., agg. 1. s.m. e f. TS stor. secondo gli antichi Greci: abitante di una parte della Terra diametralmente opposta a quella conosciuta; anche agg. 2. s.m. CO al pl., i punti della sfera terrestre diametralmente opposti o molto… …

    Dizionario italiano

  • 2megaspora — me·ga·spò·ra s.f. TS bot. 1. nelle Angiosperme, l unica delle quattro macrospore che non degenera e dà origine al sacco embrionale 2. impropr., macrospora {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: comp. di mega e spora …

    Dizionario italiano

  • 3otturatore — ot·tu·ra·tó·re agg., s.m. 1. agg. CO che ottura, che chiude: congegno otturatore 2. s.m. TS arm. congegno di chiusura della culatta di un arma a retrocarica 3. s.m. TS fotogr. nelle macchine fotografiche, dispositivo che si apre e si chiude… …

    Dizionario italiano

  • 4perisperma — pe·ri·spèr·ma s.m. TS bot. tessuto nutritivo di riserva che circonda il sacco embrionale del seme di alcune Angiosperme, presente da solo, come nelle Cariofillacee, o unito all endosperma, come nelle Ninfeacee e Piperacee {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 5sospensore — so·spen·só·re agg., s.m. 1. s.m. CO congegno, elemento che tiene sospeso qcs.; anche agg. 2. s.m. TS mar. sistema in cavo o in catena con cui viene sospeso ognuno dei pennoni all albero di veliero a vele quadre 3. s.m. TS bot. nelle Fanerogame,… …

    Dizionario italiano