sacchéggi

  • 1Antonio Spinosa — (né à Ceprano, dans la province de Frosinone, Latium, le 18 juin 1923 – mort à Rome le 31 janvier 2009) est un écrivain, historien et un journaliste italien. Antonio Spinosa a passé des années de vie à redécouvrir et… …

    Wikipédia en Français

  • 2orda — òr·da s.f. TS stor. 1a. raggruppamento etnico proprio delle popolazioni nomadi turco tatare che diedero luogo a formazioni statali in Asia e nell Europa centrale a partire dal XIII sec., solite compiere saccheggi e razzie 1b. ciascuna delle… …

    Dizionario italiano

  • 3pogrom — pò·grom s.m.inv. TS stor. spec. nella Russia zarista, rivolta popolare antisemita spesso incoraggiata dal potere centrale, accompagnata da saccheggi, devastazioni, massacri | CO estens., violenta persecuzione contro una minoranza etnica o… …

    Dizionario italiano

  • 4sciacallaggio — scia·cal·làg·gio s.m. CO 1. atteggiamento di chi, approfittando di calamità naturali, di eventi bellici, ecc., compie saccheggi e ruberie: dopo il terremoto si sono verificati numerosi casi di sciacallaggio 2. fig., sfruttamento scandalistico di… …

    Dizionario italiano

  • 5pogrom — {{hw}}{{pogrom}}{{/hw}}s. m. inv. Sommossa popolare antisemita, sfociante generalmente in saccheggi e massacri …

    Enciclopedia di italiano

  • 6preda — {{hw}}{{preda}}{{/hw}}s. f. 1 Ciò che si toglie ad altri con la forza durante rapine, saccheggi e sim.: pirati in cerca di –p; prede di guerra. 2 Animale preso durante la caccia: carniere ricco di –p. 3 (fig.) Balia, potere | Darsi in preda a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7predone — {{hw}}{{predone}}{{/hw}}s. m.  (f. a ) Chi vive di saccheggi e ruberie; SIN. Predatore …

    Enciclopedia di italiano

  • 8desolare — /dezo lare/ [dal lat. desolare, der. di solus solo ] (io dèsolo, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [operare distruzioni e saccheggi, riducendo a deserto] ▶◀ [➨ devastare (1. a)]. 2. [causare un profondo dispiacere: la sua sventura ci ha desolati ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9devastare — v. tr. [dal lat. devastare, der. di vastare spopolare , col pref. de  ]. 1. a. [operare distruzioni e saccheggi, riducendo a deserto: i barbari devastarono intere regioni ] ▶◀ depredare, (non com.) desolare, (lett.) disertare, mettere a sacco (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10predatore — /preda tore/ [dal lat. praedator oris, der. di praedari predare ]. ■ agg. [che vive cacciando prede: animali p. ] ▶◀ cacciatore, [di uccelli] di rapina, [di uccelli] rapace. ■ s.m. (f. trice ) [chi vive di rapine e saccheggi] ▶◀ [➨ predone] …

    Enciclopedia Italiana