sa scegliere! (ha gusto!)

  • 1prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 2eleganza — s. f. gusto, raffinatezza, ricercatezza, finezza, classe, buongusto, accuratezza, proprietà, garbo, grazia, squisitezza, distinzione, sciccheria (pop.), signorilità □ fashion (ingl.) □ (di stile, di discorso) forbitezza, snellezza, nitore,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3elegante — [dal lat. elĕgans antis, der. di eligĕre scegliere ]. ■ agg. 1. a. [che rivela cura e buon gusto senza affettazione, con riferimento all acconciatura e all abbigliamento: una donna e. ] ▶◀ chic, di classe, di gusto, distinto, fine, signorile.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4vestire — ve·stì·re v.tr. e intr. (io vèsto) FO 1. v.tr., coprire con vestiti: vestire un bambino | estens., provvedere degli abiti necessari: l hanno lavato e vestito da capo a piedi Sinonimi: abbigliare. Contrari: spogliare, svestire. 2. v.tr., estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 5modo — / mɔdo/ [lat. mŏdus misura , e quindi anche norma, regola ]. ■ s.m. 1. [forma particolare di essere, di presentarsi, di operare e sim.: m. di camminare ] ▶◀ maniera, modalità. ● Espressioni: modo di fare ▶◀ atteggiamento, comportamento, condotta …

    Enciclopedia Italiana

  • 6strada — s.f. [lat. tardo strata (sottint. via ), femm. sost. di stratus, part. pass. di sternĕre stendere, selciare ; propr. (via) massicciata ]. 1. (edil.) [striscia di terreno, più o meno lunga e di sezione per lo più costante, attrezzata per il… …

    Enciclopedia Italiana