ruscello

  • 51fonte — 1fón·te s.f., s.m. 1a. s.f. AU vena d acqua che sgorga dal suolo; sorgente: una fonte limpida, pura, perenne | sorgente di un corso d acqua: le fonti dell Arno, risalire un fiume fino alla fonte | LE fig., fonte di lacrime, di pianto, flusso… …

    Dizionario italiano

  • 52lambire — lam·bì·re v.tr. CO 1. sfiorare con la lingua, leccare lievemente 2. estens., toccare appena, sfiorare: un ruscello lambisce il bordo del sentiero, le fiamme lambivano ormai il soffitto Sinonimi: rasentare, sfiorare. {{line}} {{/line}} VARIANTI:… …

    Dizionario italiano

  • 53morire — mo·rì·re v.intr., v.tr. (io muòio) FO I. v.intr. (essere) I 1a. cessare di vivere, decedere, perire: morire giovane, morire nel proprio letto, morire di colpo; morire come un cane, solo o senza conforto religioso; non vuol morire, di chi resiste… …

    Dizionario italiano

  • 54passerella — pas·se·rèl·la s.f. CO 1. ponte leggero, spec. provvisorio, che consente a pedoni, biciclette ecc. l attraversamento di ostacoli quali corsi d acqua, binari, e sim.: una passerella attraversa il ruscello Sinonimi: passatoia. 2. pedana sopraelevata …

    Dizionario italiano

  • 55peccatrice — pec·ca·trì·ce s.f. 1. AD → peccatore 2. BU donna dai facili costumi; adultera | LE meretrice: quale del Bulicame esce ruscello | che parton poi tra lor le peccatrici (Dante) …

    Dizionario italiano

  • 56rio — 1rì·o s.m. 1. CO piccolo corso d acqua, ruscello 2. RE ven., tratto di canale della rete urbana {{line}} {{/line}} DATA: av. 1313. ETIMO: lat. rīvu(m); nell accez. 2 cfr. venez. rio. 2rì·o agg., s.m. LE 1. agg., malvagio, crudele: mostrata ho lui …

    Dizionario italiano

  • 57risalire — ri·sa·lì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., salire di nuovo: oggi avrò risalito le scale cento volte; ripercorrere un tratto di cammino che si era percorso scendendo o recandosi in un luogo: risalire la strada, un sentiero, risalire il monte 1b. v.tr …

    Dizionario italiano

  • 58rivale — 1ri·và·le agg., s.m. e f. AU che, chi è in antagonismo con altri nel cercare di ottenere o di conservare l amore di una persona o una posizione di superiorità, una condizione di privilegio o il godimento di un bene: essere rivali in amore, in… …

    Dizionario italiano

  • 59rivo — rì·vo s.m. 1. LE ruscello: già di candide ninfe i rivi albergo (Leopardi) 2a. CO estens., iperb., flusso copioso o grande quantità di acqua o di altro liquido che scorre o viene versato o anche bevuto: rivi di lacrime, rivi di vino 2b. BU fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 60rivularia — ri·vu·là·ria s.f. TS bot. alga del genere Rivularia | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Rivulariacee, le cui specie marine vivendo sulle rocce assumono l aspetto di pietre nero verdi per le incrostazioni di calcio {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano