ruminanti m pl

  • 1Ruminanti — {{hw}}{{Ruminanti}}{{/hw}}s. m. pl.  (sing. e ) Gruppo di mammiferi degli Ungulati, privi di incisivi e canini superiori, ma con molari e premolari molto sviluppati e stomaco composto di quattro cavità …

    Enciclopedia di italiano

  • 2busecca — /bu zɛk:a/ s.f. [var. di busecchia stomaco dei ruminanti ], milan. (gastron.) [stomaco dei ruminanti tagliato a strisce e cotto in maniere diverse] ▶◀ trippa …

    Enciclopedia Italiana

  • 3abomaso — a·bo·mà·so, a·bò·ma·so s.m. TS zool. quarta e ultima cavità dello stomaco dei ruminanti Sinonimi: ventricolo, ventriglio. {{line}} {{/line}} DATA: 1794. ETIMO: der. di omaso con ab …

    Dizionario italiano

  • 4anaplasmosi — a·na·pla·smò·si s.f.inv. TS vet. malattia parassitaria infettiva dei ruminanti domestici, spec. dei bovini, causata da anaplasmi e trasmessa da zecche e altri insetti {{line}} {{/line}} DATA: 1955 …

    Dizionario italiano

  • 5centopelle — cen·to·pèl·le s.m.inv. TS macell. trippa ricavata dall omaso dei ruminanti Sinonimi: centopelli, foglietto, foiolo, libro. {{line}} {{/line}} DATA: 1830. ETIMO: comp. di cento e 1pelle, cfr. lat. centipellio e centipellis …

    Dizionario italiano

  • 6cotiledone — co·ti·lè·do·ne s.m. 1a. TS bot. foglia embrionale interna al seme, che può avere funzione di organo di riserva, assorbimento o protezione Sinonimi: 2cotile, embriofillo, protofillo. 1b. pianta erbacea perenne del genere Cotiledone | con iniz.… …

    Dizionario italiano

  • 7fanone — fa·nó·ne s.m. 1. TS lit. veste che il pontefice indossava nelle cerimonie solenni, formata da una doppia mozzetta di seta di cui una bianca e l altra d oro | → infula 2. TS zool. nelle balene, lamina cornea frangiata, ai margini della mascella… …

    Dizionario italiano

  • 8giogaia — 1gio·gà·ia s.f. CO serie di gioghi montani; catena montuosa {{line}} {{/line}} DATA: av. 1555. 2gio·gà·ia s.f. CO piega della pelle che pende floscia dalla gola al petto dei ruminanti {{line}} {{/line}} DATA: av. 1320. ETIMO: lat. *iugularĭa(m)… …

    Dizionario italiano

  • 9libro — lì·bro s.m. FO 1a. insieme di fogli stampati o manoscritti, di forma e misura uguale, ordinati secondo un dato ordine, numerati e cuciti insieme in modo da formare un volume, fornito di copertina o rilegato: libro nuovo, usato, un libro di… …

    Dizionario italiano

  • 10musello — mu·sèl·lo s.m. TS zool. la parte del muso dei ruminanti compresa tra la punta del naso e il labbro Sinonimi: specchio. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII. ETIMO: dal fr. ant. musel, dim. di *mus muso …

    Dizionario italiano