rovinare

  • 71insensatezza — in·sen·sa·téz·za s.f. CO 1. l essere insensato: con la sua insensatezza è riuscito a rovinare tutto Sinonimi: idiozia, sciocchezza, stoltezza, stupidaggine, avventatezza, dissennatezza, illogicità, irragionevolezza, irrazionalità, sconsideratezza …

    Dizionario italiano

  • 72macellare — ma·cel·là·re v.tr. (io macèllo) CO 1. uccidere animali da allevamento, spec. bovini, suini, ecc. e prepararne le carni per il consumo alimentare 2. fig., massacrare: macellare i nemici 3. BU fig., sciupare, rovinare {{line}} {{/line}} DATA: 1288 …

    Dizionario italiano

  • 73magagnare — ma·ga·gnà·re v.tr., v.intr. 1. v.tr. BU guastare, danneggiare, mandare in malora, spec. la frutta Sinonimi: danneggiare, rovinare. 2. v.tr. OB colpire, percuotere qcn. con violenza ferendolo | rompere, ammaccare qcs. Sinonimi: ferire, percuotere… …

    Dizionario italiano

  • 74malmenare — mal·me·nà·re v.tr. (io malméno) CO 1a. percuotere con violenza, ridurre a malpartito: è stato derubato e malmenato Sinonimi: battere, pestare, 1picchiare. 1b. estens., maltrattare, trattare in malo modo: la madre lo malmena sempre Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 75malmettere — mal·mét·te·re v.tr. (io malmétto) OB mettere in disordine | rovinare {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec. ETIMO: comp. di 1male e mettere. NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. mettere …

    Dizionario italiano

  • 76maltrattare — mal·trat·tà·re v.tr. AD 1a. trattare qcn. in malo modo: quel maestro maltratta i suoi alunni Sinonimi: bistrattare, offendere, strapazzare, tartassare, trattare male. Contrari: rispettare, trattare bene. 1b. sottoporre a maltrattamenti fisici o… …

    Dizionario italiano

  • 77minare — mi·nà·re v.tr. CO 1. collocare una o più mine in una parete rocciosa, in una costruzione ecc. per demolirle o in un terreno, in uno specchio d acqua e sim., per renderli impraticabili al nemico Contrari: sminare. 2. fig., compromettere, insidiare …

    Dizionario italiano

  • 78mio — mì·o agg.poss. di prima pers.sing., pron.poss. di prima pers.sing. FO I. agg.poss. di prima pers.sing. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a me: la mia camera, il mio ufficio, i miei libri, le mie pantofole; posposto: questa è roba… …

    Dizionario italiano

  • 79perdere — pèr·de·re v.tr. e intr. (io pèrdo) FO 1a. v.tr., cessare di possedere, smarrire: perdere l ombrello, il portafoglio, gli occhiali Sinonimi: dimenticare, lasciare, smarrire. Contrari: reperire, rintracciare, 1trovare, recuperare, ritrovare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 80pericolante — pe·ri·co·làn·te p.pres., agg. 1. p.pres., agg. → pericolare 2. agg. CO che minaccia di rovinare a terra, di crollare: torre, ponte pericolante, tetti pericolanti Sinonimi: cadente, fatiscente. Contrari: sicuro, 1solido. 3a. agg. CO fig., che è in …

    Dizionario italiano