rovesciamento

  • 31eversione — /ever sjone/ s.f. [dal lat. eversio onis, der. di evertĕre abbattere e anche rovesciare ]. 1. (lett.) [atto del distruggere] ▶◀ abbattimento, crollo, demolizione, distruzione, rovina. ◀▶ costruzione, ricostruzione. 2. (polit.) [insieme di atti… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32fronte — / fronte/ [lat. frons frontis ]. ■ s.f. 1. a. (anat.) [regione anatomica compresa tra le sopracciglia e la radice dei capelli]. b. (estens.) [aspetto del volto nel suo insieme, spec. in quanto espressione d uno stato d animo: gli si legge in f.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33inversione — /inver sjone/ s.f. [dal lat. inversio onis ]. 1. [cambiamento in senso contrario del verso del moto] ● Espressioni: fig., inversione di marcia (o di rotta o di tendenza) [con riferimento a una persona, a un fenomeno sociale, ecc., il cambiare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34pervertire — [dal lat. pervertĕre, propr. sconvolgere ] (io pervèrto, raro pervertisco, ecc.; pass. rem. pervertii [ant. pervèrsi ], pervertisti, ecc.). ■ v. tr. [determinare un mutamento o un rovesciamento in senso deteriore, spec. in ambito morale, sociale …

    Enciclopedia Italiana

  • 35restaurazione — /restaura tsjone/ (ant. ristaurazione) s.f. [dal lat. tardo restauratio onis ]. 1. (artist., non com.) [il restaurare un edificio, un opera d arte, un manufatto, ecc.] ▶◀ [➨ restauro]. 2. (fig.) a. [il ridare vita a qualcosa: r. di una vecchia …

    Enciclopedia Italiana

  • 36ribaltone — /ribal tone/ s.m. [der. di ribaltare ], fam. 1. [scossa violenta e improvvisa, spec. di veicolo che ribalta o pare che ribalti] ▶◀ scossone. ● Espressioni: fare un ribaltone [andare sottosopra] ▶◀ capovolgersi, cappottare, rovesciarsi.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37rigirare — [der. di girare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. [girare di nuovo, una seconda volta o più volte: r. la chiave nella toppa ; girava e rigirava gli occhi da tutte le parti ] ▶◀ rivoltare. ● Espressioni: fig., fam., rigirare la frittata [far apparire… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38riversamento — /riversa mento/ s.m. [der. di riversare ]. 1. [spec. di liquidi, il riversarsi su una superficie e sim.] ▶◀ rovesciamento, sversamento. ‖ effusione, spargimento, versamento. 2. (inform.) [operazione di trasferire dati da un supporto fisico a un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39rivolgimento — /rivoldʒi mento/ s.m. [der. di rivolgere ]. 1. [il capovolgere o il capovolgersi, anche fig.: r. di una situazione ] ▶◀ capovolgimento, (scherz.) ribaltone, rovesciamento. 2. (estens.) [anche al plur., il mutare radicalmente qualcosa in un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40rivoluzione — /rivolu tsjone/ s.f. [dal lat. tardo revolutio onis rivolgimento, ritorno , der. di revolvĕre rovesciare ]. 1. (fis., astron.) [moto con cui un corpo descrive un giro completo intorno a un altro] ▶◀ Ⓖ giro. ‖ rotazione. 2. (polit.) [rovesciamento …

    Enciclopedia Italiana