rompere la testa

  • 21tagliare — {{hw}}{{tagliare}}{{/hw}}A v. tr.  (io taglio ) 1 Separare, fendere un corpo usando una lama affilata o altro strumento tagliente: tagliare qlco. con il coltello; tagliare un tronco con la scure | (assol.) Essere tagliente, ben affilato: una lama …

    Enciclopedia di italiano

  • 22barba — barba1 s.f. [lat. barba ]. 1. a. [insieme dei peli che coprono le guance e il mento dell uomo: tagliarsi la b. ] ▶◀ (lett., scherz.) onor del mento. ‖ baffi. ⇓ basette, basettoni, favoriti, fedine, mosca, pizzetto, pizzo. ● Espressioni: barba a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23bruciare — [lat. brusiare, di etimo incerto] (io brùcio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [consumare, distruggere con l azione del fuoco] ▶◀ ardere, infiammare. ↑ incendiare, ustionare. ↓ bruciacchiare. ◀▶ estinguere, smorzare, spegnere. b. [cuocere troppo una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24capestro — /ka pɛstro/ s.m. [lat. capistrum cavezza ]. 1. [fune grossa usata per legare per la testa buoi, vacche, cavalli, ecc.] ▶◀ cavezza. ‖ cappio. ● Espressioni (con uso fig.): mettere il capestro (a qualcuno) [imbrigliare in un luogo chiuso, o, fig.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25cavezza — /ka vets:a/ s.f. [lat. capĭtium, der. di caput pĭtis capo, testa ]. 1. (equit.) [fune per tenere legato per il capo un cavallo o altro animale] ▶◀ capestro. ‖ finimento, giogo. 2. (fig.) [forte limitazione, spec. in alcune espressioni]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26muso — / muzo/ s.m. [lat. mūsus ]. 1. [parte della testa degli animali, di solito sporgente e allungata, che corrisponde alla faccia umana] ▶◀ (non com.) ceffo. ⇓ grifo, grugno. 2. (spreg.) [viso umano, anche scherz.: dare un pugno sul m. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27posto — posto1 / posto/ [part. pass. di porre ]. ■ agg. [determinato a priori : i termini p. per la consegna del lavoro ] ▶◀ convenuto, fissato, stabilito. ■ posto che locuz. cong. [con valore concessivo, seguita da cong.: p. che io lo volessi, non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28riparare — riparare1 [dal lat. reparare, propr. riacquistare, ricuperare , der. di parare procurare , col pref. re  ]. ■ v. tr. 1. [dare protezione da una cosa pericolosa o dannosa, opponendo a essa un ostacolo, anche con la prep. da del secondo arg.: r. un …

    Enciclopedia Italiana

  • 29girare — A v. tr. 1. muovere in giro, muovere intorno, ruotare □ roteare □ avvitare 2. (di pagina, di bistecca, ecc.) voltare, rivoltare □ (di sguardo, ecc.) stornare, allontanare, volgere 3. (di doman …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30tagliare — A v. tr. 1. separare, fendere, dividere, scindere, recidere, incidere, tagliuzzare, affettare, ritagliare, partire, tranciare, trinciare, mozzare, squartare, squarciare, sezionare, segare, succidere, resecare □ mutilare, ferire CONTR. unire,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione