rompere la testa

  • 11stordire — [prob. der. del lat. turdus tordo ] (io stordisco, tu stordisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [far svenire: s. una persona con un colpo in testa ] ▶◀ (ant.) sbalordire, tramortire. b. (estens.) [causare la perdita parziale della capacità di agire e di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12impazzire — /impa ts:ire/ v. intr. [der. di pazzo, col pref. in 1] (io impazzisco, tu impazzisci, ecc.; aus. essere ). 1. [perdere l uso della ragione] ▶◀ ammattire, (fam.) dare di testa, (fam.) perdere il ben dell intelletto, (gerg., roman.) sbroccare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13ponte — / ponte/ s.m. [lat. pons pontis ; nel sign. 8, traduz. inesatta dell ingl. bridge ]. 1. (archit.) [manufatto di legno, ferro, muratura o cemento armato, che serve per attraversare un corso d acqua, un braccio di mare, ecc.: p. stradale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14saltare — [lat. saltare, intens. di salire saltare ]. ■ v. intr. 1. a. (aus. avere ) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15velo — / velo/ s.m. [lat. vēlum ]. 1. a. (tess.) [tessuto molto fine, leggero e trasparente] ▶◀ ‖ garza, organdis, organza, tulle. ● Espressioni: fig., velo palatino (o pendulo) ➨ ❑. b. (estens.) [pezzo di stoffa che se ne ricava, destinat …

    Enciclopedia Italiana

  • 16infastidire — in·fa·sti·dì·re v.tr. CO 1. disturbare recando fastidio: non infastidire tua sorella mentre studia, infastidire qcn. con lamentele, con richieste; quel rumore continuo mi infastidisce | molestare qcn., spec. una donna, con apprezzamenti… …

    Dizionario italiano

  • 17martello — mar·tèl·lo s.m. 1. AU attrezzo costituito da una piccola mazza metallica, munita di un foro nel quale è introdotto un manico di legno, usato per battere, picchiare, rompere, conficcare e sim.: battere un chiodo col martello 2. CO estens., ogni… …

    Dizionario italiano

  • 18riparare — 1ri·pa·rà·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., costituire un riparo, una difesa, una protezione da ciò che può essere nocivo, pericoloso, ecc.: l ombrello ci ha riparato dalla pioggia, il casco ripara la testa; riparare le spalle a qcn.: difenderlo,… …

    Dizionario italiano

  • 19sboccare — sboc·cà·re v.intr. e tr. (io sbócco) 1a. v.intr. (essere) AD di corso d acqua, immettersi nel mare, in un lago o in un fiume: il Po sbocca nell Adriatico Sinonimi: buttarsi, gettarsi, sfociare. 1b. v.intr. (essere) OB straripare, uscire dagli… …

    Dizionario italiano

  • 20scatola — {{hw}}{{scatola}}{{/hw}}s. f. 1 Contenitore con coperchio, a forma cilindrica o spec. parallelepipeda, di limitate dimensioni, realizzato con materiali diversi e destinato a contenere svariati prodotti | Quantità di roba contenuta in una scatola …

    Enciclopedia di italiano