rompere la

  • 91stracciare — [lat. pop. extractiare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre trascinare ] (io stràccio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [ridurre in brandelli: s. una lettera ] ▶◀ lacerare, strappare. ⇑ rompere. b. [ridurre in brandelli un tessuto: nella colluttazione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92stringere — / strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre ] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto ; la variante gn per ng si ha soltanto nelle forme in cui la g ha pronuncia palatale, è seguita cioè da e o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93tagliare — [dal fr. ant. tailler, lat. tardo taliare, der. di talea talea ] (io tàglio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [interrompere del tutto la continuità di un corpo operandovi una o più divisioni con uno strumento tagliente: t. una tavola di legno, un foglio di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana

  • 95uovo — / wɔvo/ (pop. ovo) s.m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum ] (pl. le uova ). 1. (biol.) a. [nei metazoi, cellula germinale femminile immatura contenente un grosso nucleo e un ampio citoplasma, anche nell espressione cellula uovo ] ▶◀ macrogamete, oocito …

    Enciclopedia Italiana

  • 96zappa — / tsap:a/ s.f. [lat. pop. sappa, di etimo ignoto]. (tecn., agr.) [attrezzo manuale con una lama trapezoidale o triangolare, fissata a un manico di legno, per rompere le zolle, livellare il terreno e sim.] ▶◀ ‖ marra, sarchio, [di grosse… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97guastare — A v. tr. 1. rovinare, sciupare, deteriorare, avariare, logorare, corrodere □ alterare, deformare, deturpare, sformare □ manomettere □ imbastardire, nuocere, danneggiare □ distruggere, rompere, disfare, sconquassare, devastare, massacrare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 98infastidire — A v. tr. annoiare, stufare, tediare, stancare □ contrariare, imbarazzare, seccare, scocciare (fam.), rompere (gerg.), rugare (pop.), rompere le palle (volg.), asfissiare, assillare, assediare, urtare, irritare, molestare, ossessionare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 99infrangere — A v. tr. 1. rompere, frantumare, fracassare, fare a pezzi, sfasciare, spaccare, stritolare, frangere, sfracellare, sminuzzare □ (fig., sogni, speranze, ecc.) spezzare, distruggere CONTR. accomodare, raccomodare, racconciare, rappezzare, riparare… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 100raggiustare — A v. tr. 1. aggiustare, accomodare, riattare, racconciare, riordinare, rassettare □ raffazzonare, rattoppare (fig.) CONTR. rompere, guastare 2. (fig.) comporre, conciliare, pacificare, riconciliare, rappacificare CONTR. aizzare, fomentare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione