rompere la

  • 71corno — / kɔrno/ s.m. [dal lat. cornu ] (pl. a, femm. con valore collettivo; i masch. negli altri casi). 1. a. (zool.) [formazione ossea del capo di vari mammiferi ungulati: le c. del bue, del caprone, del cervo ] ● Espressioni (con uso fig.): pop.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72infrangere — /in frandʒere/ [der. di frangere, col pref. in 1] (coniug. come frangere ), lett. ■ v. tr. 1. [mandare in pezzi, spec. oggetti di vetro e sim.: i. una vetrina ] ▶◀ fracassare, frantumare, rompere, sfasciare, spaccare, spezzare. ↓ incrinare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73nervo — / nɛrvo/ s.m. [lat. nervus (gr. nē̂uron ) tendine, muscolo; forza, vigore e nel lat. mediev. nervo (come filamento nervoso)]. 1. (anat.) [elemento costitutivo del sistema nervoso periferico: n. motore ]. 2. (estens.) [al plur., nell uso com.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74pacificare — [dal lat. pacificare, comp. di pax pacis pace e tema di facĕre fare ] (io pacìfico, tu pacìfichi, ecc.). ■ v. tr. 1. [ricondurre in condizione di pace: p. il paese ] ▶◀ rappacificare. 2. (estens.) [ristabilire l accordo con il proprio intervento …

    Enciclopedia Italiana

  • 75pezzo — / pɛts:o/ s.m. [der. di pezza ]. 1. a. [quantità, più o meno piccola, di un determinato materiale, per lo più se originata da rottura] ▶◀ ⇓ brandello, brano, frammento, frantume, rottame, scheggia. ● Espressioni: andare in pezzi ➨ ❑; fig., avere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76raggiustare — [der. di aggiustare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. 1. [aggiustare, aggiustare di nuovo] ▶◀ accomodare, aggiustare, raccomodare, riaggiustare, riparare. ◀▶ guastare, rompere, sfasciare. 2. (estens.) [mettere accordo dopo una lite: cercò di r. i due… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77rappacificare — (o riappacificare) [der. di appacificare, col pref. r(i ) ] (io rappacìfico, tu rappacìfichi, ecc.). ■ v. tr. [riportare la pace o l accordo tra individui o gruppi in conflitto tra loro: r. due contendenti ] ▶◀ (fam.) mettere pace (tra), (non com …

    Enciclopedia Italiana

  • 78ravvicinare — [der. di avvicinare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. 1. [rendere qualcosa vicino o più vicino a qualcos altro: r. due sedie ] ▶◀ accostare, (lett., non com.) appressare, (lett., non com.) approssimare, avvicinare, (lett.) raccostare. ◀▶ allontanare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79rifrangere — /ri frandʒere/ [lat. refrangĕre, rifacimento del lat. refringĕre secondo frangĕre rompere ] (coniug. come frangere ). ■ v. tr. 1. (non com.) [dividere violentemente qualcosa in più parti, ottenendone la rottura] ▶◀ (non com.) frangere, frantumare …

    Enciclopedia Italiana

  • 80rompimento — /rompi mento/ s.m. [der. di rompere ]. 1. [il rompere o il rompersi] ▶◀ distruzione, rottura. 2. (fig., fam.) [cosa molesta, fastidiosa] ▶◀ [➨ rottura (2)] …

    Enciclopedia Italiana