roccia a

  • 61croda — crò·da s.f. 1. TS petr. rara roccia sedimentaria tipica del Veneto, costituita da un conglomerato di ghiaia e ciottoli cementati da un impasto calcareo 2. TS geol. tipica morfologia rocciosa dolomitica caratterizzata da pareti nette e spigoli… …

    Dizionario italiano

  • 62dirocciarsi — di·roc·ciàr·si v.pronom.intr. (io mi diròccio) LE precipitare di roccia in roccia: lor corso in questa valle si diroccia (Dante) …

    Dizionario italiano

  • 63faldato — 1fal·dà·to agg. 1. TS petr. di pietra o roccia, che si presenta a strati sovrapposti | di pietra o roccia, che ha diversa colorazione a seconda dei diversi strati da cui è composta 2. OB di indumento, provvisto di falde {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 64fessura — fes·sù·ra s.f. 1. AD apertura, spaccatura stretta e allungata: una fessura nel muro, entra luce dalle fessure della porta | TS sport in alpinismo, frattura verticale della roccia che non consente di entrarvi con tutto il corpo Sinonimi: crepa,… …

    Dizionario italiano

  • 65kimberlite — kim·ber·lì·te s.f. TS petr. roccia eruttiva della famiglia delle peridotiti, composta da olivina, pirosseni e anfiboli, che in Sud Africa costituisce la roccia madre contenente diamanti {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: der. di Kimberly, nome …

    Dizionario italiano

  • 66macigno — ma·cì·gno s.m. CO 1a. pietra di grandi dimensioni Sinonimi: roccia. 1b. rupe, masso | duro come un macigno, durissimo Sinonimi: masso. 1c. BU fig., di scritto, di discorso, di spettacolo, ecc., molto noioso 2. TS petr. roccia sedimentaria del… …

    Dizionario italiano

  • 67marmo — màr·mo s.m. 1. FO TS petr. roccia calcarea di vario colore o variegata e striata, di struttura cristallina saccaroide dovuta a metamorfismo, i cui componenti accessori sono quarzo, grafite e idrossido di ferro, che può essere tagliata in blocchi… …

    Dizionario italiano

  • 68migrazione — mi·gra·zió·ne s.f. 1. CO il migrare e il suo risultato Sinonimi: 1esodo. 2a. TS antrop. spostamento da un luogo a un altro di un popolo, di una nazione, di una tribù alla ricerca di migliori condizioni di vita 2b. TS sociol. emigrazione,… …

    Dizionario italiano

  • 69ombra — óm·bra s.f. FO 1a. zona di oscurità più o meno intensa prodotta su una superficie da un corpo che ostacola una sorgente di luce diretta, spec. solare: la fresca ombra di un bosco; mettersi, stendersi, stare all ombra 1b. la parte non illuminata… …

    Dizionario italiano

  • 70orbicolare — or·bi·co·là·re agg., s.m. 1. agg. BU circolare, sferico 2. agg. TS petr. di tessitura di una roccia eruttiva o metamorfica che presenta grossi noduli formati da un alternanza in strati concentrici di minerali | estens., di roccia che presenta… …

    Dizionario italiano