rivolgersi con una domanda

  • 1interpellare — v. tr. [dal lat. interpellare interrompere con obiezioni ] (io interpèllo, ecc.). 1. [rivolgere a qualcuno una domanda] ▶◀ interrogare, rivolgersi (a). 2. [rivolgersi ad una persona per averne consiglio, per sentire il suo parere: è meglio i. il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2legge — lég·ge s.f. FO 1. principio normativo che regola il comportamento degli uomini; legge positiva, scritta, quella emanata dagli organi che detengono il potere legislativo; legge naturale, l insieme dei principi di giustizia che si ritiene siano… …

    Dizionario italiano

  • 3preghiera — /pre gjɛra/ s.f. [dal provenz. preguiera (lat. pop. precaria, femm. sost. dell agg. precarius ottenuto con preghiere, precario )]. 1. [il rivolgersi a qualcuno con atteggiamento di umiltà per ottenere qualcosa: ascoltare, esaudire le p. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4preghiera — pre·ghiè·ra s.f. AU 1a. il pregare, il rivolgersi umilmente, o anche pressantemente, a qcn. per chiedergli qcs.; le parole con cui si prega: una preghiera calda, accorata; ascoltare, esaudire le preghiere di qcn.; a, dietro, su preghiera di qcn …

    Dizionario italiano