riversare

  • 31inserire — [dal lat. inserĕre mettere dentro ] (io inserisco, tu inserisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere una cosa dentro un altra: i. la spina nella presa ] ▶◀ immettere, infilare, innestare, introdurre, (fam.) mettere. ◀▶ disinnestare, disinserire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32rifondere — /ri fondere/ v. tr. [dal lat. refundĕre, propr. riversare ] (coniug. come fondere ). 1. [fondere nuovamente: r. un metallo ]. 2. (fig.) [sottoporre a modifiche un testo scritto: r. un articolo ] ▶◀ ricomporre, rielaborare, rimaneggiare. 3.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33riversamento — /riversa mento/ s.m. [der. di riversare ]. 1. [spec. di liquidi, il riversarsi su una superficie e sim.] ▶◀ rovesciamento, sversamento. ‖ effusione, spargimento, versamento. 2. (inform.) [operazione di trasferire dati da un supporto fisico a un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34scaricare — [der. di caricare, col pref. s (nel sign. 1)] (io scàrico, tu scàrichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [togliere un carico dal mezzo di trasporto su cui è caricato, dalla persona o dall animale che lo trasporta, anche assol.: s. il grano, il carbone ; non …

    Enciclopedia Italiana

  • 35sfogare — [der. di foga, col pref. s (nel sign. 5)] (io sfógo, tu sfóghi, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [di sostanza chiusa o compressa, uscire fuori liberamente, con la prep. da : il fumo sfoga da un apposita apertura ] ▶◀ fuoriuscire, sfiatare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36spandere — / spandere/ [lat. expandĕre, der. di pandĕre aprire, distendere , col pref. ex  ] (coniug. come espandere, ma il pass. rem. e il part. pass. sono molto rari). ■ v. tr. 1. [distribuire uniformemente su un ampia superficie: s. la cera sul… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37trasfondere — /tra sfondere/ v. tr. [dal lat. transfundĕre, comp. di trans trans e fundĕre versare ] (coniug. come fondere ). 1. [far passare un liquido da un recipiente in un altro] ▶◀ travasare, versare. 2. (fig.) [far passare in altri sentimenti,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38trasmettere — /tra zmet:ere/ [dal lat. transmittĕre, comp. di trans trans e mittĕre mandare , rifatto su mettere ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [far avere, dare qualcosa ad altre persone o ad altri elementi: t. un infezione ; t. calore ] ▶◀ cedere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39travasare — /trava zare/ v. tr. [der. di vaso, col pref. tra  ]. ■ v. tr. 1. [versare un liquido da un recipiente in un altro: t. il vino dalla botte nelle damigiane ] ▶◀ (non com.) stravasare, sversare, trasfondere, [riferito al vino] mutare, [riferito al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40versare — versare1 [lat. versare voltare, girare , der. di vertĕre volgere ; nel sign. 4, dal fr. verser ] (io vèrso, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [fare uscire da un recipiente un liquido o un materiale incoerente, anche con le prep. in, su del secondo arg.: v. l …

    Enciclopedia Italiana