riverenza

  • 81reverente — reverente, reverenza v. riverente, riverenza …

    Enciclopedia Italiana

  • 82reverenza — reverente, reverenza v. riverente, riverenza …

    Enciclopedia Italiana

  • 83reverenziale — /reveren tsjale/ (meno com. riverenziale) agg. [der. di reverenza ]. [che si sente, si dice o si fa con gran riverenza: parole pronunciate con un tono r. ] ▶◀ ossequente, ossequioso, riverente. ↓ cerimonioso, deferente, riguardoso, rispettoso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84rispetto — /ri spɛt:o/ s.m. [lat. respectus us il guardare all indietro; stima, rispetto ]. 1. a. [sentimento e atteggiamento fondati sulla consapevolezza dei meriti, dei diritti, del decoro altrui: avere r. per (o verso ) i genitori ] ▶◀ considerazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85riverente — /rive rɛnte/ (meno com. reverente) agg. [part. pres. di riverire ]. [che sente o mostra riverenza, con le prep. a, verso o assol.: discepolo r. al (o verso il ) maestro; parole r. ] ▶◀ deferente (verso), ossequioso (verso), riguardoso (verso),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86riverire — v. tr. [dal lat. reverēri, der. di verēri temere, onorare , col pref. re  ] (io riverisco, tu riverisci, ecc.). 1. [avere o mostrare riverenza verso qualcuno o qualcosa: r. la memoria di un defunto ] ▶◀ inchinarsi (a), onorare. ↑ adorare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87solenne — /so lɛn:e/ agg. [dal lat. sollemnis (anche solemnis e solennis ), prob. comp. di sollus tutto e annus anno (quindi propr. che avviene, che si ripete tutti gli anni )]. 1. [che si celebra con pompa e apparato eccezionale, detto di feste, cerimonie …

    Enciclopedia Italiana

  • 88timore — /ti more/ s.m. [dal lat. timor oris, der. di timēre temere ]. 1. [stato d animo di chi teme possa verificarsi un evento dannoso, doloroso o spiacevole, anche con la prep. di : t. di contrarre malattie ; t. infondato ] ▶◀ (fam.) fifa, paura,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89umiltà — s.f. [dal lat. humilĭtas atis ]. 1. [l essere di condizione sociale, origine e sim., non elevata: u. di natali ] ▶◀ modestia, semplicità. ↑ bassezza. ◀▶ aristocrazia, elevatezza, nobiltà. 2. a. [sentimento e comportamento improntato al distacco… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90venerazione — /venera tsjone/ s.f. [dal lat. veneratio onis ]. 1. (teol.) [il venerare o l essere venerato in senso religioso, anche con la prep. di : v. dei santi ] ▶◀ adorazione, culto, devozione (a, verso). ‖ dulia, iperdulia. 2. (estens.) [sentimento di… …

    Enciclopedia Italiana