riverenza

  • 61bestemmia — /bes tem:ja/ s.f. [lat. tardo blasphemia, dal gr. blasphēmía bestemmia , rifatto secondo bestemmiare ]. 1. [espressione ingiuriosa e irriverente contro Dio e, per estens., espressione offensiva contro persone o cose a cui è dovuta riverenza]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62bullismo — s.m. [der. di bullo ]. [comportamento da bullo] ▶◀ arroganza, impertinenza, insolenza, irriverenza, maleducazione, prevaricazione, sfrontatezza, spacconeria, spavalderia, strafottenza, violenza. ◀▶ docilità, educazione, mansuetudine, mitezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63burla — s.f. [prob. dal lat. burrŭla, dim. di burrae scherzi ]. 1. a. [azione giocosa fatta per ridere alle spalle di qualcuno] ▶◀ beffa, presa in giro, (pop.) presa per i fondelli (o per il culo), scherzo. b. [discorso o atteggiamento finalizzato a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64complimento — /kompli mento/ s.m. [dallo sp. cumplimiento, der. di cumplir compiere (i propri doveri verso qualcuno) ]. 1. a. [atto o espressione di riverenza o di ossequio, talvolta affettato o insincero: fare un c. ; rivolgere dei c. a una signora ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65contumelia — /kontu mɛlja/ s.f. [dal lat. contumelia, prob. affine a temnĕre, contemnĕre disprezzare ]. [spec. al plur., parola o frase offensiva] ▶◀ improperio, ingiuria, insulto, offesa, (fam.) parolaccia, vituperio. ‖ affronto, oltraggio. ◀▶ complimento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66culto — s.m. [dal lat. cultus us, der. di colĕre coltivare, venerare ]. 1. (relig.) a. [manifestazione del sentimento religioso, come ossequio reso alla divinità, anche con la prep. di : il c. di Dio ] ▶◀ adorazione, devozione (a), Ⓣ (teol.) dulìa,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67deferenza — /defe rɛntsa/ s.f. [dal fr. déférence ]. [atteggiamento rispettoso e condiscendente, assol. o con le prep. per, verso : mostrare d. ; essere pieno di d. verso i propri maestri ] ▶◀ devozione, riguardo, rispetto, riverenza. ↑ ossequio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68devozione — /devo tsjone/ (ant. o raro divozione) s.f. [dal lat. devotio onis, propr. voto, sacrificio ]. 1. (relig.) [l essere devoto a un mistero religioso o a una data persona, anche con le prep. a, meno com. per : d. a (o per ) un santo ; pregare con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69genuflettersi — /dʒenu flɛt:ersi/ v. intr. pron. [dal lat. tardo genuflectĕre, comp. di genus ginocchio e flectĕre piegare ] (pass. rem. mi genuflettéi o mi genuflèssi, ti genuflettésti, ecc.), non com. [piegare un ginocchio o entrambe le ginocchia a terra come… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70impertinenza — /imperti nɛntsa/ s.f. [der. di impertinente ]. 1. [qualità di chi è impertinente] ▶◀ ardire, arroganza, improntitudine, insolenza, irriverenza, sfacciataggine, sfrontatezza. ↑ maleducazione. ‖ impudenza, spudoratezza. ◀▶ deferenza, ossequio,… …

    Enciclopedia Italiana