riverenza

  • 51colendissimo — {{hw}}{{colendissimo}}{{/hw}}agg. Onorabilissimo, degno di molta riverenza (oggi scherz.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 52gloria (1) — {{hw}}{{gloria (1)}{{/hw}}s. f. 1 Grandissima fama, rinomanza che si ottiene per capacità, opere o meriti eccezionali: aspirare, pervenire alla gloria | Coprirsi di –g, acquistarne molta | (scherz.) Lavorare per la –g, senza retribuzione; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 53inchino — {{hw}}{{inchino}}{{/hw}}s. m. Segno di riverenza che si compie piegando la persona o il capo …

    Enciclopedia di italiano

  • 54lodare — {{hw}}{{lodare}}{{/hw}}A v. tr.  (io lodo ) 1 Esaltare con parole di lode, di approvazione e sim.: lodare il coraggio di qlcu.; SIN. Applaudire, elogiare; CONTR. Biasimare. 2 Celebrare con preghiere, con espressioni di riverenza e sim.: lodare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55ossequio — {{hw}}{{ossequio}}{{/hw}}s. m. 1 Rispetto verso persone e istituzioni considerate di grande dignità | Atto o comportamento che dimostra tale rispetto | In ossequio a qlcu., in obbedienza; SIN. Deferenza, riverenza. 2  spec. al pl. Omaggio:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56reverenza — {{hw}}{{reverenza}}{{/hw}}V. riverenza …

    Enciclopedia di italiano

  • 57rispettare — {{hw}}{{rispettare}}{{/hw}}v. tr.  (io rispetto ) 1 Dimostrare la propria stima, circondare di rispetto, ossequio, riverenza: rispettare i genitori, i superiori, gli anziani. 2 Riconoscere la dignità, il valore di qlco.: rispettare le idee, le… …

    Enciclopedia di italiano

  • 58riverente — {{hw}}{{riverente}}{{/hw}}o reverente part. pres.  di riverire ; anche agg. Che rivela riverenza; SIN. Ossequioso; CONTR. Irriverente …

    Enciclopedia di italiano

  • 59saluto — {{hw}}{{saluto}}{{/hw}}s. m. 1 Atto del salutare | Gesto, parole con cui si manifesta ad altri riverenza, rispetto, simpatia, affetto e sim.: rivolgere, ricevere un –s; fare un cenno di saluto | Levare, togliere, il saluto a qlcu., cessare di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 60temere — {{hw}}{{temere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io temo ; pass. rem. io temei  o temetti , tu temesti ) 1 Provare una sensazione di timore o turbamento aspettando che avvenga qlco. di spiacevole o che si vorrebbe evitare: temere la morte, il castigo;… …

    Enciclopedia di italiano