riverberarsi

  • 11riverberare — [dal lat. reverberare ripercuotere , der. di verberare percuotere , col pref. re  ] (io rivèrbero, ecc.). ■ v. tr. [di superficie, materiale e sim., produrre un determinato riflesso luminoso: gli specchi riverberano la luce ] ▶◀ riflettere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12riverberazione — /riverbera tsjone/ s.f. [dal lat. tardo reverberatio onis l atto di ripercuotere ]. 1. [il riverberare o il riverberarsi, con riferimento a effetti luminosi o sonori] ▶◀ [➨ riverbero (1. a)]. 2. (estens.) [effetto del riverberare, cioè la luce o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13riverbero — /ri vɛrbero/ s.m. [der. di riverberare ]. 1. a. [il riverberare o il riverberarsi, con riferimento a effetti luminosi o sonori] ▶◀ riflessione, (non com.) riverberamento, riverberazione, [con riferimento a effetti sonori] rimbombo. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14riflettere — A v. tr. 1. rimandare, riverberare □ riecheggiare 2. (fig.) rispecchiare, manifestare, mostrare, svelare, rivelare, significare, trapelare CONTR. nascondere, celare B v. intr. (di persona) meditare, pensare, raccogliersi, cogitare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15riverberare — A v. tr. riflettere, rispecchiare, ripercuotere, ribattere B riverberarsi v. intr. pron. riflettersi, ripercuotersi, rispecchiarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione