rivendicare (qc)

  • 41paternità — s.f. [dal lat. tardo paternĭtas atis, der. di paternus paterno ]. 1. (giur.) [condizione di padre] ▶◀ ‖ maternità. 2. (fig.) a. [con riferimento a un opera letteraria, artistica e sim., il fatto di appartenere a un dato autore: determinare la p.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42priorità — s.f. [dal lat. mediev. prioritas atis, der. del lat. prior oris precedente ]. 1. [il venire cronologicamente prima di altro o di altri: rivendicare la p. di un invenzione ] ▶◀ antecedenza, anteriorità, precedenza. ◀▶ posteriorità, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43proclamare — [dal lat. proclamare, der. di clamare gridare , col pref. pro 1 davanti ]. ■ v. tr. 1. a. [far risapere in forma ufficiale e solenne una notizia] ▶◀ annunciare, dichiarare. ‖ comunicare. b. [rendere pubblico in forma ufficiale uno scritto: p. un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44reclamare — [dal lat. reclamare, propr. gridare contro , sull es. del fr. réclamer ]. ■ v. intr. (aus. avere ) [esprimere il proprio scontento per un ingiustizia subita, appellandosi a chi di dovere: r. per (o contro ) un sopruso ; r. all autorità ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45ripetere — /ri pɛtere/ (ant. repetere) [dal lat. repetĕre, der. di petĕre chiedere; avviarsi verso , col pref. re  ]. ■ v. tr. 1. a. (giur.) [fare richiesta in giudizio di una cosa cui si ritiene di aver diritto: r. i danni ] ▶◀ Ⓖ chiedere, Ⓖ richiedere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46rivendicazione — /rivendika tsjone/ s.f. [dal fr. revendication, rifacimento del più ant. reivendication, adattam. del lat. giur. rei vindicatio azione per riottenere il possesso di un bene ]. 1. a. [azione di rivendicare: r. di un diritto ; r. salariali ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47rivolere — /rivo lere/ v. tr. [der. di volere2, col pref. ri  ] (coniug. come volere ). [volere in restituzione ciò che si è dato, che si è perduto: rivuole la sua penna ; r. la libertà ] ▶◀ richiedere, ridomandare, rivolere (o volere) indietro. ↑ esigere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48spartire — v. tr. [der. di partire dividere , col pref. s (nel sign. 6)] (io spartisco, tu spartisci, ecc.). 1. [fare in parti, spesso nella forma spartirsi : s. il bottino ] ▶◀ distribuire, dividere, (ant.) partecipare, (lett.) partire, ripartire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49battere — A v. tr. 1. percuotere, colpire, picchiare, tempestare □ menare, bastonare, randellare, staffilare, cinghiare, conciare (antifr.) □ (di vento, di pioggia e sim.) sferzare, flagellare 2. (un metallo) lavorare a caldo, modellare 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50chiedere — A v. tr. (qlco., qlco. + a + qlcu., + di + inf., + che + congv., + se + congv. o indic.) 1. richiedere, pregare, esigere, comandare, imporre, pretendere, rivendicare □ informarsi, interrogare, domandare CONTR. dare, offrire □ rispondere 2. (pace …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione