rivendicare (qc)

  • 11Fra Dolcino — (* in Novara; † 1. Juni 1307 in Vercelli) war ein Mitglied und seit etwa 1300 der Anführer der von der Kirche als häretische Sekte bekämpften oberitalienischen Laienbewegung der Apostelbrüder, der zur gewaltsamen Vernichtung der römischen… …

    Deutsch Wikipedia

  • 12Luca Spinelli — ist ein italienisch schweizerischer Journalist. Er ist Chefredakteur der Tagesonlinezeitung LaNotizia und Kolumnist für einige Zeitschriften. Leben Nach verschiedenen Artikeln für das PC Magazine schrieb er für Infomedia, Feltrinelli und weitere… …

    Deutsch Wikipedia

  • 13agitarsi — a·gi·tàr·si v.pronom.intr. (io mi àgito) FO 1. di qcs., essere scosso violentemente, spec. dal vento: le cime degli alberi si agitavano nella tempesta; diventare mosso: il mare si sta agitando | di qcn., muoversi con energia e irrequietezza,… …

    Dizionario italiano

  • 14arrogare — ar·ro·gà·re v.tr. (io arrògo) 1. CO seguito dal pron.pers. retto da a, volere per sé, attribuirsi: arrogare a sé ogni merito, il privilegio di decidere Sinonimi: 1pretendere, rivendicare. 2. TS dir.rom. adottare mediante arrogazione {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 15arrogarsi — ar·ro·gàr·si v.pronom.tr. (io mi arrògo) CO rivendicare, attribuirsi: arrogarsi un merito, un diritto …

    Dizionario italiano

  • 16femminismo — fem·mi·nì·smo s.m. CO movimento sorto nel XIX sec., per rivendicare alle donne la parità di diritti politici, giuridici e sociali con i maschi | negli anni Sessanta, movimento femminile finalizzato alla promozione di un cambiamento radicale della …

    Dizionario italiano

  • 17nazionalismo — na·zio·na·lì·smo s.m. CO TS polit. 1. movimento ideologico e politico sorto in Europa alla fine del XIX sec., fondato sull idea di nazionalità e sull esaltazione della nazione, allo scopo di affermarne i caratteri ritenuti originali e di… …

    Dizionario italiano

  • 18parità — 1pa·ri·tà s.f.inv. AD 1. uguaglianza, condizione dell essere pari: parità dei doveri, di grado, rivendicare la parità Sinonimi: equivalenza. Contrari: differenza, disparità, distinzione, disuguaglianza. 2. in una competizione, uguale risultato… …

    Dizionario italiano

  • 19paternità — pa·ter·ni·tà s.f.inv. 1. CO la condizione di padre: provare le gioie della paternità, la paternità lo ha reso più responsabile 2a. TS dir. il rapporto di parentela che lega il padre al figlio 2b. TS burocr. nei documenti, il nome e il cognome del …

    Dizionario italiano

  • 20possesso — 1pos·sès·so s.m. AU 1a. facoltà di disporre liberamente di un bene di cui si è proprietari o fruitori, di esercitare un diritto e sim.: il possesso di una casa, di un automobile, di un arma da fuoco; il possesso della libertà, dei diritti civili; …

    Dizionario italiano