rivendere

  • 1rivendere — /ri vendere/ v. tr. [der. di vendere, col pref. ri , sul modello del lat. tardo revendĕre ]. 1. [vendere ciò che si è appena comprato, anche nella forma rivendersi : r. l appartamento ] ▶◀ ricedere. ◀▶ riacquistare, ricomprare. 2. (fig., scherz.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 2rivendere — ri·vén·de·re v.tr. (io rivéndo) AU 1a. vendere di nuovo Contrari: riacquistare. 1b. mettere in vendita quanto si è precedentemente acquistato: compro vecchi mobili e li rivendo come nuovi Contrari: riacquistare. 2. fig., riferire, raccontare… …

    Dizionario italiano

  • 3rivendere — {{hw}}{{rivendere}}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come vendere ) Vendere di nuovo …

    Enciclopedia di italiano

  • 4rivendere — v. tr. vendere di nuovo □ vendere, commerciare CONTR. riacquistare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5rivendita — ri·vén·di·ta s.f. AD 1. il rivendere ciò che è stato precedentemente acquistato: rivendita al minuto di merce comprata all ingrosso 2a. bottega per la vendita di merci al minuto: rivendita alimentare, rivendita di giornali Sinonimi: spaccio. 2b.… …

    Dizionario italiano

  • 6revendre — (re van dr ) v. a.    Il se conjugue comme vendre. 1°   Vendre ce qu on achète. •   Un marchand m acheta et me mena à Tunis ; il me vendit à un autre marchand qui me revendit à Tripoli ; de Tripoli je fus revendue à Alexandrie, VOLT. Candide, 12 …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • 7accaparrare — ac·ca·par·rà·re v.tr. CO 1. accumulare, fare incetta di merci, spec. da rivendere a prezzo maggiorato Sinonimi: incettare. 2. bloccare l acquisto o l affitto di un bene versando una caparra: accaparrare un appartamento {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 8barullare — ba·rul·là·re v.tr. e intr. OB 1a. v.tr., far rotolare 1b. v.intr. (avere o essere) rotolare 2. v.tr., rivendere al minuto {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVII. ETIMO: der. di 1rullare con un pref. bar con valore intensivo …

    Dizionario italiano

  • 9ciccaiolo — cic·ca·ió·lo s.m. OB chi raccoglieva i mozziconi delle sigarette e dei sigari per fumarli o per rivendere i resti di tabacco {{line}} {{/line}} DATA: 1858. ETIMO: der. di 1cicca con aiolo …

    Dizionario italiano

  • 10re- — ré pref. indica ripetizione, movimento in senso contrario, ritorno a uno stato precedente o anche intensificazione, in verbi e sostantivi o aggettivi spec. deverbali di origine latina: recidere, recisione, recitare, recitazione, reclutare,… …

    Dizionario italiano