riuscire a fare

  • 121credere — cré·de·re v.intr. e tr., s.m. (io crédo) FO 1. v.intr. (avere) essere convinti della verità di qcs.: credere a qcs., credere alle parole di qcn.; non posso crederci!, credere sulla parola, senza bisogno di prove 2a. v.intr. (avere) avere fiducia …

    Dizionario italiano

  • 122familiarizzare — fa·mi·lia·riz·zà·re v.intr. e tr. CO 1. v.intr. (avere) acquisire familiarità, fare amicizia con qcn.: familiarizzare con uno sconosciuto, coi propri colleghi di lavoro; anche ass: familiarizzare con difficoltà; riuscire subito a familiarizzare… …

    Dizionario italiano

  • 123filotto — fi·lòt·to s.m. TS giochi nel biliardo, la fila centrale dei birilli | colpo con cui si abbattono tali birilli: fare filotto | fig., riuscire perfettamente in qcs. {{line}} {{/line}} DATA: 1949. ETIMO: comp. di fila e otto, perché tre birilli in… …

    Dizionario italiano

  • 124impegnarsi — im·pe·gnàr·si v.pronom.intr. (io mi impégno) CO 1. assumersi un impegno, un obbligo: impegnarsi a fare qcs., impegnarsi con qcn., ormai ti sei impegnato e non puoi ritrattare Contrari: disimpegnarsi, liberarsi, svincolarsi. 2a. svolgere un… …

    Dizionario italiano

  • 125indovinare — in·do·vi·nà·re v.tr. AU 1. prevedere, tentare di svelare e interpretare eventi futuri mediante pratiche divinatorie: indovinare il futuro, la sorte Sinonimi: divinare, predire. 2. riuscire a prevedere, scoprire o capire una cosa che non si… …

    Dizionario italiano

  • 126lingua — lìn·gua s.f. 1a. FO organo muscolare della bocca, di forma allungata e appiattita, che compie i movimenti necessari alla masticazione, alla deglutizione e all articolazione della voce: sentire un sapore dolce sulla lingua, avere la lingua… …

    Dizionario italiano

  • 127male — 1mà·le avv., inter. FO 1a. avv., in modo non buono, non giusto, inopportuno o insoddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico ecc.: comportarsi, agire, lavorare male, fare male qcs., funzionare… …

    Dizionario italiano

  • 128penare — pe·nà·re v.intr. (io péno; avere) CO 1. angustiarsi, essere tormentato da sofferenze fisiche, morali o psicologiche: penare per i propri figli, la malattia lo ha fatto penare a lungo; finire di penare: morire dopo lunghe sofferenze Sinonimi:… …

    Dizionario italiano