ritornare in vita

  • 1vita — vita1 s.f. [lat. vīta ]. 1. (biol.) [insieme delle funzioni naturali degli organismi viventi: ambiente adatto alla v. ] ▶◀ esistenza. ◀▶ morte. 2. a. [spazio temporale compreso tra la nascita e la morte di un individuo: troncare la v. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2resuscitare — {{hw}}{{resuscitare}}{{/hw}}o risuscitare A v. tr.  (io resuscito ) 1 Richiamare in vita: resuscitare un morto | Bevanda che fa –r, che riconforta, rinvigorisce. 2 (fig.) Rimettere in uso, restaurare: resuscitare un usanza | (fig.) Suscitare di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3revocare — re·vo·cà·re v.tr. (io revoco) 1a. LE richiamare qcn. da un luogo o in un luogo, far tornare indietro: Delfo a suoi tripodi chiaro sonanti | rivoca Apolline (Carducci) | fig., richiamare alla memoria, rievocare: se ciò ch è detto alla mente… …

    Dizionario italiano

  • 4risurrezione — ri·sur·re·zió·ne s.f. CO 1. il risorgere, il ritornare alla vita dopo la morte: la risurrezione di Lazzaro 2a. spec. con iniz. maiusc., secondo i Vangeli, il risorgere di Cristo il terzo giorno dopo la morte: Pasqua di R. 2b. TS arte spec. con… …

    Dizionario italiano

  • 5tornare — [lat. tornare lavorare al tornio, far girare sul tornio ] (io tórno, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti o da cui ci si era allontanati, con le prep. a, in o assol.: t. in città ; t. al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6tornare — tor·nà·re v.intr. e tr. (io tórno) I. v.intr. (essere) FO I 1. riportarsi nel luogo da cui si è partiti o ci si è allontanati: tornare al proprio posto, tornare a casa, è meglio tornare indietro prima che diventi buio; tornare a scuola, al lavoro …

    Dizionario italiano

  • 7risorgere — ri·sór·ge·re v.intr. (io risórgo; essere) AU 1a. sorgere, nascere di nuovo: il sole risorge ogni mattina Sinonimi: rinascere. 1b. fig., ripresentarsi, riproporsi: ogni volta risorgono i medesimi problemi | fig., ricomparire, ritornare: risorge… …

    Dizionario italiano

  • 8andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …

    Enciclopedia Italiana

  • 9mondo — mondo1 / mondo/ agg. [lat. mundus ]. 1. (tosc., lett.) [ripulito della buccia e sim.: grano m. ] ▶◀ ‖ pulito. ⇓ pelato, sbucciato, sgusciato. 2. (fig.) a. [caratterizzato da purezza spirituale] ▶◀ immacolato, incontaminato, incorrotto, pulito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10essere — essere1 / ɛs:ere/ [lat. esse (volg. essĕre ), pres. sum, da una radice es , s , che ricorre anche nel sanscr. ásti egli è , gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. o region. sémo ], siète [ant. sète ], sóno… …

    Enciclopedia Italiana