ritogliere

  • 1ritogliere — /ri tɔʎere/ v. tr. [der. di togliere, col pref. ri  ] (coniug. come togliere ). [togliere ad altri ciò che si era dato o che ci era stato sottratto: r. una somma di denaro a un amico ] ▶◀ reimpossessarsi (di), riacquisire, riacquistare, rientrare …

    Enciclopedia Italiana

  • 2ritogliere — {{hw}}{{ritogliere}}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come togliere ) 1 Togliere di nuovo. 2 Riprendere ciò che si era dato ad altri o che ci era stato sottratto: ritogliere il maltolto …

    Enciclopedia di italiano

  • 3ritogliere — ri·tò·glie·re v.tr. (io ritòlgo) CO togliere di nuovo; portare via o riprendersi ciò che si era dato o che ci era stato sottratto {{line}} {{/line}} VARIANTI: ritorre. DATA: av. 1348. ETIMO: der. di togliere con ri . NOTA GRAMMATICALE: per la… …

    Dizionario italiano

  • 4ritogliere — v. tr. riprendere, ripigliare (fam.), riafferrare, rimpadronirsi, rimpossessarsi CONTR. ridare, restituire □ ricollocare, rimettere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5ritolsi — ri·tòl·si pass.rem. → ritogliere, ritogliersi …

    Dizionario italiano

  • 6ritolto — ri·tòl·to p.pass., agg. → ritogliere, ritogliersi …

    Dizionario italiano

  • 7ritorre — ri·tòr·re v.tr. LE var. → ritogliere …

    Dizionario italiano

  • 8ricollocare — v. tr. [der. di collocare, col pref. ri  ] (io ricòlloco, tu ricòllochi, ecc.). [collocare di nuovo, anche con le prep. in, su del secondo arg.: r. un libro nello scaffale, sulla mensola ] ▶◀ rimettere (a posto), riporre, riposizionare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9rilevare — [lat. relĕvare sollevare, rialzare , der. di levare, col pref. re  ] (io rilèvo, ecc.). ■ v. tr. 1. [levare, togliere di nuovo] ▶◀ ritogliere. ◀▶ rimettere. 2. [dare rilievo: r. una figura a sbalzo ] ▶◀ rialzare. ◀▶ abbassare. 3. [effettuare un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10rimettere — /ri met:ere/ [dal lat. remittĕre rimandare , rallentare, scemare , concedere, perdonare , der. di mittĕre mettere col pref. re  ; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. ri  ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare… …

    Enciclopedia Italiana