ritirare una

  • 21tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 22depositare — /depozi tare/ [der. di deposito ] (io depòsito, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [lasciare in deposito, spec. denaro: d. una somma in banca ] ▶◀ versare. ◀▶ prelevare, ritirare. b. [lasciare in deposito oggetti: d. le borse all ingresso ] ▶◀ ‖ consegnare …

    Enciclopedia Italiana

  • 23rialzare — /rial tsare/ [der. di alzare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. [alzare di nuovo: r. il finestrino ] ▶◀ (fam.) ritirare su, sollevare. ◀▶ riabbassare, (fam.) ritirare giù. b. [alzare cosa o persona che sia caduta, chinata, abbassata: rialzò il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24ritrattare — v. tr. [dal lat. retractare, der. di retrahĕre ritirare ]. 1. [riconoscere sbagliata o falsa un affermazione fatta: r. un accusa, una dichiarazione ] ▶◀ e ◀▶ [➨ ritirare (3. a)]. 2. [discutere di nuovo su un argomento e sim.: r. un problema ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25rinfoderare — v. tr. 1. (la spada) ringuainare, infoderare □ (gli artigli, ecc.) ritrarre, ritirare, far rientrare CONTR. sguainare, snudare, sfoderare, tirar fuori 2. (fig., una proposta, un intenzione e sim.) rinunciare, ritirare, abbandonare, tralasciare… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 26prendere — {{hw}}{{prendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io presi , tu prendesti ; part. pass. preso ) 1 Afferrare: prendere qlcu. per le braccia; prendere il cavallo per le briglie; prendere qlco. per il manico | Prendere il toro per le corna, (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 27parlare — parlare1 s.m. [uso sost. di parlare2] (pl., non com., i ). 1. [l atto, il fatto di parlare: se n è fatto un gran p. in paese ] ▶◀ dire. 2. [modo di parlare: un p. lento, elegante ] ▶◀ (lett.) dire, eloquio, (pop.) parlata. 3. [modo di parlare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28confermare — con·fer·mà·re v.tr. (io conférmo) FO 1a. provare, dimostrare l esattezza di qcs.: confermare l esattezza di un fatto; confermare un ipotesi, una teoria, una scelta; l eccezione conferma la regola Sinonimi: avallare, avvalorare, convalidare,… …

    Dizionario italiano

  • 29spingere — / spindʒere/ [lat. expingĕre (der. di pangĕre, col pref. ex  ) conficcare ] (io spingo, tu spingi, ecc.; pass. rem. spinsi, spingésti, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [fare pressione con forza su una cosa o una persona per farla muovere: s. il carretto ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30tendere — / tɛndere/ [lat. tendĕre ] (io tèndo, ecc.; pass. rem. tési, tendésti, ecc.; part. pass. téso ). ■ v. tr. 1. a. [allontanare gli estremi di un oggetto l uno dall altro, in modo che occupi per intero la lunghezza o la superficie di cui è capace: t …

    Enciclopedia Italiana