ritirare la proposta

  • 1ritiro — s.m. [der. di ritirare ]. 1. [il tornare o il far tornare indietro: r. delle truppe ] ▶◀ e ◀▶ [➨ ritirata (1)]. 2. a. [il farsi consegnare qualcosa: r. di un pacco ] ▶◀ prelevamento, prelievo. ◀▶  …

    Enciclopedia Italiana

  • 2rinfoderare — v. tr. 1. (la spada) ringuainare, infoderare □ (gli artigli, ecc.) ritrarre, ritirare, far rientrare CONTR. sguainare, snudare, sfoderare, tirar fuori 2. (fig., una proposta, un intenzione e sim.) rinunciare, ritirare, abbandonare, tralasciare… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3ritiro — {{hw}}{{ritiro}}{{/hw}}s. m. 1 Atto del ritirare, presa in consegna: ritiro di un pacco | Richiamo: ritiro della flotta | Revoca: ritiro della patente | Annullamento, disdetta: ritiro di una proposta | Riscossione: ritiro dello stipendio |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4affacciare — [der. di faccia, col pref. a 1] (io affàccio, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere in vista, in partic. da un apertura, da un luogo chiuso] ▶◀ esibire, mostrare, porgere, presentare, protendere, sporgere. ◀▶ celare, nascondere, occultare, ritirare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5parlare — parlare1 s.m. [uso sost. di parlare2] (pl., non com., i ). 1. [l atto, il fatto di parlare: se n è fatto un gran p. in paese ] ▶◀ dire. 2. [modo di parlare: un p. lento, elegante ] ▶◀ (lett.) dire, eloquio, (pop.) parlata. 3. [modo di parlare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6abbandonare — A v. tr. 1. lasciare per sempre □ piantare, piantare in asso, ripudiare □ allontanarsi, andarsene □ staccarsi, separarsi □ sloggiare, evacuare, sgombrare □ voltar le spalle, retrocedere □ ritirarsi, defezionare, disertare □ lasciare, lasciare in… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7annullare — A v. tr. 1. sopprimere, abolire, proscrivere □ azzerare □ elidere □ infirmare, invalidare □ (uno scritto) biffare □ (un contratto) disdettare, rescindere (dir.), stornare (comm.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione