ritenuta

  • 31ortoepia — or·to·e·pì·a s.f. TS ling. corretta pronuncia dei suoni e delle parole di una lingua | parte della grammatica normativa volta a determinare le norme della pronuncia dei suoni e delle parole ritenuta corretta {{line}} {{/line}} DATA: 1829. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 32ortoepico — or·to·è·pi·co agg. TS ling. relativo all ortoepia | di dizionario, che indica la pronuncia delle parole ritenuta corretta {{line}} {{/line}} DATA: 1869 …

    Dizionario italiano

  • 33ossequio — os·sè·quio s.m. AU 1a. profondo rispetto nei confronti di una persona in quanto ritenuta degna di considerazione per posizione sociale, autorità, meriti e sim. Sinonimi: deferenza, ossequiosità, riverenza. 1b. obbedienza passiva e servile a un… …

    Dizionario italiano

  • 34ostracismo — o·stra·cì·smo s.m. 1. TS stor. nell antica Atene e poi in altre città greche, istituzione giuridica che consisteva nel diritto per il popolo di esiliare, mediante votazione, i cittadini la cui influenza fosse ritenuta pericolosa per la sicurezza… …

    Dizionario italiano

  • 35padreterno — pa·dre·tèr·no s.m. CO 1. solo sing., per anton., spec. con iniz. maiusc., Dio 2. estens., persona di grande importanza e influenza o che da altri è ritenuta tale: credersi, ritenersi un padreterno, comportarsi da padreterno | chi è… …

    Dizionario italiano

  • 36pansé — pan·sé s.f.inv. TS bot.com. → viola del pensiero {{line}} {{/line}} VARIANTI: panzé. DATA: av. 1870. ETIMO: forma alterata del fr. pensée, propr. pensata , perché ritenuta simbolo del ricordo …

    Dizionario italiano

  • 37postdatare — post·da·tà·re v.tr. CO 1. apporre a un documento, un titolo di credito, ecc., una data posteriore a quella in cui lo stesso è stato redatto o emesso: postdatare una ricevuta, un assegno Contrari: retrodatare. 2. estens., assegnare a un opera, un… …

    Dizionario italiano

  • 38preferenziale — pre·fe·ren·zià·le agg. 1. CO di preferenza; che esprime o comporta una preferenza: scelta, trattamento preferenziale 2. TS elettr. di parte di un impianto elettrico, ritenuta di importanza primaria e quindi alimentata da generatori di emergenza… …

    Dizionario italiano

  • 39pregiudiziale — pre·giu·di·zià·le agg., s.f. CO TS dir. 1a. agg., che deve essere analizzato e tenuto in considerazione prima di decidere o stabilire qcs.: elementi prediudiziali, condizione pregiudiziale 1b. agg., di questione che, nel processo penale, deve… …

    Dizionario italiano

  • 40preraffaellismo — pre·raf·fa·el·lì·smo s.m. TS arte, lett. movimento artistico e letterario sorto in Inghilterra verso la metà del XIX sec., che si proponeva un ritorno alla semplicità ritenuta propria dell arte europea precedente a Raffaello e che in seguito… …

    Dizionario italiano