ritengo di no

  • 1ritenere — ri·te·né·re v.tr. (io ritèngo) 1a. CO trattenere, frenare: ritenere un terreno franoso con terrazzamenti, ritenere la piena delle acque con degli argini; anche fig.: ritenere il riso, le lacrime, il respiro Sinonimi: contenere, fermare, tenere.… …

    Dizionario italiano

  • 2ritenersi — ri·te·nér·si v.pronom.intr. (io mi ritèngo) CO 1. credersi, considerarsi: ritenersi fortunato, soddisfatto, mi ritengo in debito con te, si ritiene una persona colta Sinonimi: considerarsi, giudicarsi, reputarsi, stimarsi. 2. trattenersi,… …

    Dizionario italiano

  • 3ritenere — {{hw}}{{ritenere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come tenere ) 1 (raro) Tenere di nuovo. 2 (lett.) Trattenere, contenere: ritenere le lacrime; non poter ritenere la piena | Non poter ritenere cibo, vomitare | (fig., lett.) Frenare, reprimere,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4ritenere — /rite nere/ [dal lat. retinēre, der. di tenēre tenere , col pref. re  ] (coniug. come tenere ). ■ v. tr. 1. (non com.) [tenere di nuovo] ◀▶ restituire, riconsegnare. 2. a. (non com.) [fare azione di trattenimento: r. il passo, il respiro, un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5Subjunctive mood — In grammar, the subjunctive mood (abbreviated sjv or sbjv) is a verb mood typically used in subordinate clauses to express various states of irreality such as wish, emotion, possibility, judgment, opinion, necessity, or action that has not yet… …

    Wikipedia

  • 6Паяцы (опера) — У этого термина существуют и другие значения, см. Паяцы (значения). Опера Паяцы Pagliacci …

    Википедия

  • 7allodosso — al·lo·dòs·so agg., s.m. BU eterodosso {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: dal gr. allódoksos, comp. di allo allo e doksos, cfr. dokéō penso, ritengo …

    Dizionario italiano

  • 8eterodosso — e·te·ro·dòs·so agg., s.m. 1. agg. TS relig. caratterizzato da eterodossia: dottrine eterodosse | agg., s.m., che, chi professa eterodossia: teologo eterodosso 2. agg. CO estens., che va contro l ideologia ufficiale o l opinione comune: libro… …

    Dizionario italiano

  • 9filodossia — fi·lo·dos·sì·a s.f. 1. TS filos. spec. nel linguaggio kantiano, atteggiamento di chi segue l opinione e l apparenza rifiutando il sapere filosofico fondato sul metodo critico | estens., dilettantismo filosofico 2. OB profonda brama di gloria… …

    Dizionario italiano

  • 10non — nón avv. FO 1a. conferisce valore negativo o esclude il concetto espresso dal verbo cui è premesso: non è ancora arrivato, non posso farlo, non voglio saperlo, non te lo dico, non ci vado, non lo sapranno mai, non nevica più | in una proposizione …

    Dizionario italiano