ritardare la

  • 71prima — prima1 [lat. tardo prima, dall agg. (lat. class.) primus primo ]. ■ avv. 1. a. [per indicare anteriorità, con riferimento a un momento indeterminato nel tempo: dovevamo pensarci p. ] ▶◀ anteriormente, (non com.) avanti, (lett.) dianzi, (tosc.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72protrarre — [dal lat. protrahĕre, trarre, condurre innanzi , der. di trahĕre trarre , col pref. pro 1] (coniug. come trarre ). ■ v. tr. 1. [far durare più a lungo: protrasse la sua permanenza fino al mio arrivo ] ▶◀ allungare, estendere, prolungare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73rallentare — [der. di allentare, col pref. r(i ) ] (io rallènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere lento o più lento: r. il ritmo ] ▶◀ allentare, calare, diminuire, moderare, ritardare. ↑ bloccare, frenare. ◀▶ accelerare, affrettare, (fam.) allungare, aumentare …

    Enciclopedia Italiana

  • 74ritardando — s.m. [ger. di ritardare ], invar. (mus.) [didascalia che prescrive un rallentamento nell esecuzione e, anche, il brano stesso e la sua esecuzione] ▶◀ rallentando, ritenuto. ◀▶ accelerando …

    Enciclopedia Italiana

  • 75ritardato — [part. pass. di ritardare ]. ■ agg. 1. [che presenta o ha subìto un ritardo: arrivo, spettacolo r. ] ▶◀ differito, dilazionato, procrastinato, rimandato, rinviato. ◀▶ anticipato. 2. [che ha subìto un rallentamento nella sua azione: movimento r. ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 76sabotaggio — /sabo tadʒ:o/ s.m. [dal fr. sabotage, der. di saboter sabotare ]. 1. [danneggiamento di edifici o impianti di un azienda, compiuto allo scopo di impedire o turbare lo svolgimento del lavoro, per motivi economici o politici: il s. di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77sollecitare — [dal lat. sollicitare agitare fortemente ] (io sollécito, ecc.). ■ v. tr. 1. [fare pressione presso altri perché facciano una certa cosa al più presto, chiedere insistentemente qualcosa e sim.: s. l impresa perché finisca i lavori ; s. la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78spaccare — spaccare1 v. tr. [der. di impaccare, per sostituzione del pref. s a in 1] (io spacco, tu spacchi, ecc.), non com. [tirare fuori da un pacco: s. la merce ] ▶◀ spacchettare. ‖ scartare. ◀▶ confezionare, imballare, impaccare, impacchettare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79traccheggiare — [etimo incerto] v. intr. (io tracchéggio, ecc.; aus. avere ), fam. [mandare per le lunghe, in modo da non prendere o ritardare una decisione, o per guadagnare tempo] ▶◀ esitare, indugiare, infiascare nebbia, (iron.) menare il can per l aia, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80velocizzare — /velotʃi dz:are/ [der. di veloce ]. ■ v. tr. [rendere più veloce: v. il passo, il ritmo di produzione ] ▶◀ accelerare, affrettare, aumentare, forzare, sveltire, [il passo, l andatura e sim.] (fam.) allungare. ◀▶ calare, diminuire, moderare,… …

    Enciclopedia Italiana