ritardare la

  • 61affrettare — [der. di fretta, col pref. a 1] (io affrétto, ecc.). ■ v. tr. [rendere celere, accorciando il tempo] ▶◀ accelerare, sveltire, [il passo] allungare. ‖ incalzare, sollecitare. ◀▶ attardare, differire, posticipare, procrastinare, prorogare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62allentare — [der. di lento, col pref. a 1] (io allènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere meno teso: a. la fune ] ▶◀ (non com.) ammollare, mollare, rilassare, (non com.) slentare. ◀▶ tendere, tirare. b. [rendere meno stretto: a. un nodo ] ▶◀ allargare. ‖ aprire …

    Enciclopedia Italiana

  • 63aspettare — v. tr. [lat. exspectare aspettare , incrociato con aspĕctare guardare attentamente ] (io aspètto, ecc.). 1. [essere con la mente e con l animo rivolti a persona che deve arrivare o a evento che deve verificarsi: a. un amico ; a. l occasione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65indugiare — [lat. indutiare, der. di indūtiae tregua ] (io indùgio, ecc.). ■ v. tr., lett. [spostare ad altra data: i. la partenza ] ▶◀ (non com.) differire, posporre, procrastinare, prorogare, rimandare, rinviare, ritardare, spostare. ◀▶ anticipare. ■ v.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66menare — [lat. tardo mĭnare spingere un animale minacciandolo con le grida o con la frusta , dal lat. class. minari minacciare ] (io méno, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) a. [guidare in qualche posto: m. il cavallo a mano ] ▶◀ condurre, portare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67minuto — minuto1 [lat. minutus, part. pass. di minuĕre far più piccolo, diminuire ]. ■ agg. 1. a. [di dimensioni assai ridotte: una casa m. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ minuscolo (2. a)]. b. [di neve, pioggia e sim., formato da elementi molto piccoli: carbone m. ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68ostruzionismo — /ostrutsjo nizmo/ s.m. [der. di ostruzione, sul modello dell ingl. obstructionism ]. 1. [azione con cui si tende volutamente e sistematicamente a ostacolare una determinata attività] ▶◀ boicottaggio, (non com.) ostruzione, sabotaggio. ◀▶ aiuto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69posticipare — v. tr. [dal lat. tardo posticipare, foggiato con l avv. post dopo sul modello di anticipare ] (io postìcipo, ecc.). [fare una cosa, o stabilire che si faccia, dopo il tempo abituale o prefissato: p. la partenza ] ▶◀ differire, (non com.) posporre …

    Enciclopedia Italiana

  • 70precipitare — [dal lat. praecipitare, der. di praeceps cipĭtis precipite ] (io precìpito, ecc.). ■ v. tr. 1. [buttare verso il basso: i Romani precipitavano i traditori dalla rupe Tarpea ] ▶◀ (fam.) buttare giù, lanciare, scagliare. ↑ scaraventare (giù). 2.… …

    Enciclopedia Italiana