rispolverare

  • 21riutilizzare — /riutili dz:are/ v. tr. [der. di utilizzare, col pref. ri  ]. 1. [utilizzare di nuovo: questa busta si può r. ] ▶◀ recuperare, reimpiegare, riadoperare, riciclare, riusare. 2. (estens.) [rimettere in uso un oggetto che era stato messo via: r. un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22rivangare — (non com. rinvangare) v. tr. [der. di vangare, col pref. ri  ] (io rivango, tu rivanghi, ecc.). 1. [vangare di nuovo: r. l orto ] ▶◀ rizappare. 2. (fig.) [tornare a parlare, in maniera inopportuna, di cose o episodi passati, anche assol.: r. il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23scavare — v. tr. [lat. excavare cavar fuori ]. 1. a. [cavare terra dal suolo, anche assol.: s. il terreno per piantarvi un albero ; scavano per la metropolitana ] ▶◀ Ⓣ (edil.) sbancare, Ⓣ (edil.) sterrare. b. (non com.) [estrarre dal terreno in seguito a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24sopra — / sopra/ (ant. e lett., o region., sovra) [lat. supra, sincopato da sŭpĕrā (parte ), propr. nella parte superiore, più alta , abl. femm. dell agg. supĕrus che sta sopra ]. ■ prep. (radd. sint.) 1. a. [con riferimento a cose che sono a contatto e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25sotterrare — [der. di sotterra ] (io sottèrro, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere qualcosa sotto terra: sotterrarono la refurtiva per nasconderla ] ▶◀ interrare, (non com.) inumare, mettere sottoterra, seppellire. ◀▶ disseppellire, dissotterrare, esumare. 2. (estens …

    Enciclopedia Italiana

  • 26tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 27vecchio — / vɛk:jo/ [dal lat. tardo e pop. veclus per il lat. class. vetulus, dim. di vetus vecchio ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha un età avanzata: due v. sposi ] ▶◀ (lett.) annoso, anziano, attempato, avanti negli anni, (poet.) prisco (ant., poet.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28dimenticare — A v. tr. (qlcu. o qlco., + di + inf., + che + indic.) 1. perdere la memoria, scordare, scordarsi, obliare (lett.), omettere, tralasciare, saltare (fig.) □ disapprendere, disimparare □ rimuovere, cancellare, seppellire, sotterrare, lasciarsi… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 29disseppellire — v. tr. 1. esumare, levare dalla tomba CONTR. seppellire, inumare, tumulare 2. (est., resti, ruderi e sim.) dissotterrare, scavare, riportare alla luce CONTR. interrare, sotterrare 3. (fig., usi, tradizioni e sim.) riesumare, rimettere in uso,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30dissotterrare — v. tr. 1. esumare, riesumare, disseppellire CONTR. inumare, seppellire, tumulare 2. (ruderi, resti e sim.) portare alla luce, scavare CONTR. seppellire, interrare 3. (fig.) ripristinare, rimettere in uso, disseppellire, rispolverare, rievocare… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione