rispetto di sé

  • 91formalità — for·ma·li·tà s.f.inv. CO 1. procedura corretta e prescritta da una norma per compiere atti pubblici, burocratici e sim. | azione che si deve compiere per rispetto a tale procedura: per ottenere il passaporto occorre sbrigare alcune formalità |… …

    Dizionario italiano

  • 92forte — fòr·te agg., avv., s.m. I. agg. FO I 1a. capace di sostenere un grande sforzo fisico, di resistere alla fatica: un ragazzo forte, essere molto forte, un cavallo forte; essere forte come un toro, come un leone, fortissimo | in grado di sopportare… …

    Dizionario italiano

  • 93giacitura — gia·ci·tù·ra s.f. 1. CO atto del giacere | posizione in cui si giace | BU accoppiamento sessuale 2. CO modo in cui un oggetto o un luogo è collocato nello spazio circostante 3. TS lett. disposizione dei vocaboli nella frase 4. TS mat.… …

    Dizionario italiano

  • 94giratore — gi·ra·tó·re s.m. TS fis. 1a. dati un sistema e una retta, distanza dalla retta a cui dovrebbe trovarsi un punto materiale di massa pari a quella del sistema stesso, per avere lo stesso momento d inerzia che il sistema ha rispetto alla retta 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 95h — 1h s.f. e m.inv. CO 1. ottava lettera dell alfabeto, il cui nome è acca: h minuscola, H maiuscola; nell ortografia italiana ha fondamentalmente valore diacritico e la si ritrova: nell ortografia delle voci del verbo avere: ho, hai, ha, hanno,… …

    Dizionario italiano

  • 96illustrissimo — il·lu·strìs·si·mo agg., s.m. 1. agg., superl. → illustre 2. s.m. OB titolo di rispetto o di cerimonia | agg. CO come appellativo di rispetto e cortesia, spec. nelle intestazioni epistolari: illustrissimo dottore (abbr. ill.mo) …

    Dizionario italiano

  • 97immunità — im·mu·ni·tà s.f.inv. 1. TS stor. esenzione da oneri o imposte di cui godevano in passato particolari categorie di persone o istituzioni rispetto all autorità del sovrano o del pontefice 2. TS dir. privilegio o complesso di privilegi di un… …

    Dizionario italiano

  • 98infedele — in·fe·dé·le agg., s.m. e f. AD 1a. agg., di qcn., che non è fedele ai propri impegni o non mantiene fede alla propria parola: confidente, amico infedele, essere infedele ai propri alleati, alla parola data Sinonimi: disonesto, infido, perfido,… …

    Dizionario italiano

  • 99intraversare — in·tra·ver·sà·re v.tr., v.intr. (io intravèrso) BU 1. v.tr., porre fra due estremità, situare attraverso; collocare per traverso 2. v.tr., sbarrare con traverse | fig., ostacolare, intralciare 3. v.tr., attraversare, percorrere un luogo |… …

    Dizionario italiano

  • 100ipertonico — i·per·tò·ni·co agg. 1. TS biochim. di soluzione, che presenta pressione osmotica maggiore rispetto a un altra presa come riferimento o rispetto alla soluzione fisiologica Contrari: ipotonico. 2. TS med. relativo a ipertonia; che presenta… …

    Dizionario italiano