rispetto di sé

  • 81depressione — de·pres·sió·ne s.f. 1. AU TS geogr. porzione di terraferma la cui altitudine è inferiore al livello del mare o all altitudine media delle zone circostanti: la depressione del Mar Morto; estens., avvallamento | TS anat. parte del corpo, organo e… …

    Dizionario italiano

  • 82destra — dè·stra s.f. FO 1. la mano destra: alzare la destra, scrivere con la destra; porgere, stringere la destra a qcn., di qcn., in segno di saluto, di amicizia Contrari: sinistra. 2. la parte che è dal lato della mano destra: andare a destra, venire… …

    Dizionario italiano

  • 83deviazionista — de·vi·a·zio·nì·sta agg., s.m. e f. TS polit. 1. agg., deviazionistico Contrari: ortodosso. 2. agg., s.m. e f., che, chi devia o si allontana rispetto alla posizione ideologica ufficiale (spec. rispetto all ortodossia marxista) contestandola… …

    Dizionario italiano

  • 84dignità — di·gni·tà s.f.inv. AU 1. condizione di onorabilità e di nobiltà morale che deriva all uomo dalle sue qualità intrinseche o da meriti particolari; il rispetto che per tale condizione si ha di sé e si esige dagli altri: difendere, tutelare la… …

    Dizionario italiano

  • 85dilatazione — di·la·ta·zió·ne s.f. 1. CO il dilatare, il dilatarsi e il loro risultato; fig., aumento, diffusione di qcs.: la dilatazione di un fenomeno Sinonimi: allargamento, ampliamento, espansione, estensione; aumento, crescita, diffusione. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 86disprezzo — di·sprèz·zo s.m. 1. AU mancanza totale di stima: nutrire, provare, mostrare disprezzo per, verso qcn., qcs., guardare con disprezzo, manifestare il proprio disprezzo, meritare, attirarsi, guadagnarsi il disprezzo di qcn. | scarsa considerazione:… …

    Dizionario italiano

  • 87distributività — di·stri·bu·ti·vi·tà s.f.inv. 1. CO l essere distributivo 2. TS mat. proprietà di una data operazione di essere distributiva rispetto a un altra (es.: la moltiplicazione è distributiva rispetto all addizione, cioè a(b+c) = ab+ac {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 88elevazione — e·le·va·zió·ne s.f. 1a. CO l elevare, l elevarsi e il loro risultato | fig., innalzamento a una carica; miglioramento sociale Sinonimi: innalzamento, sollevamento. Contrari: abbassamento. 1b. BU altura, posizione elevata Sinonimi: rialzo, rilievo …

    Dizionario italiano

  • 89figliolanza — fi·glio·làn·za s.f. 1. CO insieme dei figli, prole: una numerosa figliolanza 2. BU rapporto di dipendenza, spec. spirituale, del figlio rispetto al padre, dell allievo rispetto al maestro e sim. {{line}} {{/line}} VARIANTI: figliuolanza. DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 90forma — fór·ma s.f. FO 1. aspetto esteriore di qcs. determinato spec. dal contorno che ne delimita la superficie o il volume: forma triangolare, ellissoidale, cubica; la forma di una foglia, di una nuvola, di una bottiglia; la forma degli occhi, della… …

    Dizionario italiano