rispetto di sé

  • 71avanti — a·vàn·ti avv., agg.inv., loc. di comando, prep., s.m.inv., s.m. e f.inv. 1. avv. FO indica la posizione o la direzione che è di fronte alla persona che parla o alla persona o cosa che costituisce il punto di riferimento: guardare avanti, correre… …

    Dizionario italiano

  • 72baciare — 1ba·cià·re v.tr. 1. FO dare uno o più baci a qcn. in segno di affetto o amore, o anche a qcs., spec. in segno di rispetto o devozione: baciare un bambino, la sposa, baciare sulle labbra, baciare la fronte; baciare una reliquia, il crocifisso | è… …

    Dizionario italiano

  • 73basso — bàs·so agg., s.m., avv. FO I. agg. Contrari: 1alto. I 1a. che ha un altezza inferiore alla norma: un albero basso, una casa bassa, scarpe con i tacchi bassi, un uomo basso, piccolo di statura; anche s.m. Sinonimi: 1corto, piccolo. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 74carattere — ca·ràt·te·re s.m. 1. FO segno grafico a cui è attribuito un significato, spec. lettera di un alfabeto o segno di una scrittura: carattere latino, greco, gotico; carattere geroglifico, cuneiforme; decifrare i caratteri di una scrittura; caratteri… …

    Dizionario italiano

  • 75chiuso — chiù·so p.pass., agg., s.m., avv. 1. p.pass., agg. → chiudere, chiudersi 2. agg. CO di capo di abbigliamento, accollato: abito chiuso, camicetta chiusa 3. agg. CO fig., timido, poco espansivo e introverso: ragazzo chiuso, carattere chiuso | di… …

    Dizionario italiano

  • 76consorella — con·so·rèl·la s.f., agg.f. CO 1. s.f., donna che appartiene alla stessa confraternita o allo stesso ordine religioso 2a. s.f., ciascuna filiale rispetto alle altre appartenenti alla stessa azienda; anche in funz. agg.: filiale consorella 2b. s.f …

    Dizionario italiano

  • 77controluce — con·tro·lù·ce s.f. e m.inv., agg.inv., avv. 1. s.f. BU luce che per contrasto attenua o impedisce l effetto di un altra luce | luce che viene di fronte rispetto a chi guarda 2. s.m. e f. TS fotogr., cinem., pitt. tecnica di ripresa o… …

    Dizionario italiano

  • 78davanti — da·vàn·ti avv., agg.inv., s.m.inv. FO 1a. avv., in posizione anteriore rispetto a un punto di riferimento o al punto di vista dell osservatore: al cinema mi sono seduto davanti Sinonimi: anteriormente. Contrari: indietro, posteriormente. 1b. avv …

    Dizionario italiano

  • 79deferente — de·fe·rèn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → deferire 2. agg. CO che ha un ossequioso rispetto, spec. per una persona autorevole: essere deferente verso i superiori | che rivela ossequio, rispetto: atteggiamento deferente Sinonimi: ossequente,… …

    Dizionario italiano

  • 80deferenza — de·fe·rèn·za s.f. CO l essere deferente; rispetto ossequioso Sinonimi: condiscendenza, distinzione, ossequio, ossequiosità, riguardo, rispetto, riverenza, umiltà. Contrari: insolenza, irriverenza. {{line}} {{/line}} DATA: 1667. ETIMO: dal fr.… …

    Dizionario italiano