rispetto di sé

  • 111nano — nà·no agg., s.m. 1. agg., s.m. AU TS med. che, chi è affetto da nanismo | AU estens., che, chi ha una statura notevolmente ridotta rispetto alla norma 2. s.m. AU nella tradizione popolare spec. germanica, essere mitico di statura molto ridotta e… …

    Dizionario italiano

  • 112negativo — ne·ga·tì·vo agg., s.m., avv. AD 1. agg., che esprime o contiene una negazione: risposta negativa, avverbio negativo, proposizione, particella negativa Contrari: affermativo, positivo. 2a. agg., estens., contrario, sfavorevole: giudizio, parere… …

    Dizionario italiano

  • 113oltraggio — ol·tràg·gio s.m. CO 1. offesa grave arrecata con parole o atti alla dignità, all onore, al prestigio di qcn.: fare, recare, subire, ricevere un oltraggio, vendicarsi di un oltraggio; oltraggio alla memoria, al buon nome di qcn.; recare oltraggio… …

    Dizionario italiano

  • 114oltralpe — ol·tràl·pe avv., s.m. CO 1. avv., al di là delle Alpi rispetto all Italia: un viaggio oltralpe, andare oltralpe 2. s.m., solo sing., anche con iniz. maiusc., paese, regione, territorio, ecc., posto al di là delle Alpi rispetto all Italia:… …

    Dizionario italiano

  • 115oltrecortina — ol·tre·cor·tì·na avv., s.m. TS stor. 1. avv., al di là della cortina di ferro, spec. con riferimento ai paesi dell Europa orientale rispetto a quelli dell Europa occidentale: vivere oltrecortina 2. s.m., solo sing., l insieme dei paesi dell… …

    Dizionario italiano

  • 116oltremanica — ol·tre·mà·ni·ca avv., s.m. CO 1. avv., al di là dello stretto della Manica, spec. con riferimento all Inghilterra rispetto all Europa continentale: andare, vivere oltremanica 2. s.m., solo sing., paese, regione, territorio, ecc., situato al di là …

    Dizionario italiano

  • 117oltreoceano — ol·tre·o·cè·a·no avv., s.m. CO 1. avv., al di là dell Oceano Atlantico, spec. con riferimento all America rispetto all Europa: andare, fuggire oltreoceano 2. s.m., solo sing., paese, regione, territorio, ecc., situato al di là dell oceano… …

    Dizionario italiano

  • 118omologo — o·mò·lo·go agg. CO 1a. che presenta omologia, che ha le stesse caratteristiche, proprietà o funzioni di qualcos altro: dati omologhi, situazioni omologhe | anche s.m.: un elemento e il suo omologo Sinonimi: analogo, corrispondente, equivalente,… …

    Dizionario italiano

  • 119oppure — op·pù·re cong. FO 1. con funzione disgiuntiva rafforzata rispetto a quella di o, indica un alternativa o un opposizione: puoi cercarmi a casa oppure in ufficio, puoi sederti qui oppure là; vieni con noi oppure hai deciso di restare?, me lo… …

    Dizionario italiano

  • 120orientazione — o·rien·ta·zió·ne s.f. 1. CO l essere orientato, disposto rispetto ai punti cardinali o altri elementi di riferimento: il giardino ha un orientazione verso nord, vigna, frutteto con una buona orientazione Sinonimi: orientamento. 2. TS arch.… …

    Dizionario italiano