rispetto di sé

  • 101legalitario — le·ga·li·tà·rio agg. CO che è caratterizzato dall assoluto rispetto delle leggi: tendenze legalitarie; che professa il rispetto della legalità: partito, politico legalitario; anche s.m. {{line}} {{/line}} DATA: 1890 …

    Dizionario italiano

  • 102lene — lè·ne agg. 1. LE delicato, lieve, soave: altra onda s alza, | nel suo nascimento | più lene | che ventre virginale (D Annunzio) 2. TS fon. di consonante, articolata con minore intensità muscolare rispetto a un altra (ad es. le consonanti sonore… …

    Dizionario italiano

  • 103linearismo — li·ne·a·rì·smo s.m. 1. TS arte nelle arti figurative, prevalenza espressiva della linea rispetto ad altri valori come ad es. il colore, il chiaroscuro, ecc. 2. TS mus. estens., prevalenza, in una composizione, di una linea melodica rispetto ai… …

    Dizionario italiano

  • 104lingua — lìn·gua s.f. 1a. FO organo muscolare della bocca, di forma allungata e appiattita, che compie i movimenti necessari alla masticazione, alla deglutizione e all articolazione della voce: sentire un sapore dolce sulla lingua, avere la lingua… …

    Dizionario italiano

  • 105localizzazione — lo·ca·liz·za·zió·ne s.f. 1. CO il localizzare, il localizzarsi e il loro risultato: localizzazione delle navi nemiche; localizzazione di un epidemia; localizzazione polmonare di un infezione; localizzazione cronologica di un manoscritto | BU ciò… …

    Dizionario italiano

  • 106lunghezza — lun·ghéz·za s.f. 1. AU estensione lineare di qcs. rispetto alla sua dimensione maggiore: lunghezza di una strada, di una galleria, di una stanza; lunghezza di un fiume, distanza tra la sorgente e la foce; lunghezza di una nave, estensione tra la… …

    Dizionario italiano

  • 107maggiore — mag·gió·re agg., s.m. e f. FO 1. agg., compar. di grande, più grande per dimensione, estensione, volume e sim.: il perimetro del parco è maggiore di quello della piazza | preceduto dall articolo determinativo forma il superlativo relativo: il… …

    Dizionario italiano

  • 108marito — ma·rì·to s.m. 1a. FO uomo sposato, considerato rispetto alla moglie: essere marito e moglie, essere sposati; cercare, trovare marito; prendere marito, sposarsi; al vocat., preceduto da agg. o seguito da agg.poss.: mio caro marito, marito mio… …

    Dizionario italiano

  • 109massa — màs·sa s.f., avv. FO 1. s.f., quantità di materia solida o fluida, omogenea o eterogenea, di forma e aspetto definito o indefinito, unita in modo da formare un tutto compatto: massa informe, di terra | porzione massiccia e compatta di materiale,… …

    Dizionario italiano

  • 110muro — mù·ro s.m. FO 1a. struttura edilizia in mattoni, pietre e sim., ordinati e connessi gener. con cemento o calcina, in cui le dimensioni dell altezza e della lunghezza prevalgono rispetto allo spessore: erigere, abbattere un muro, muro intonacato,… …

    Dizionario italiano