rispettivamente

  • 71Zeus —    In tutta la tradizione letteraria greca, e successivamente nel mondo latino dove assunse il nome di Giove, Zeus appare come il più importante e potente tra gli immortali, colui al quale tutti devono obbedienza. Per sua volontà il bene e il… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 72andare corto e lungo nei derivati —   Nel mercato dei derivati indica la pratica di vendere ( corto ) o acquistare ( lungo ) uno strumento finanziario derivato in previsione di, rispettivamente, una discesa ( short ) o ascesa ( long ) dei prezzi …

    Glossario di economia e finanza

  • 73domicilio del fondo —   Il fondo ha il suo domicilio nel Paese in cui è stato costituito, rispettivamente registrato, presso l autorità di vigilanza …

    Glossario di economia e finanza

  • 74FTSE —   E l indice della borsa di Londra ed è elaborato dal Financial Times che descrive l andamento del mercato borsistico londinese, basandosi sui 30 o sui 100 titoli più rappresentativi a seconda che si tratti rispettivamente del Ftse 30 o del Ftse… …

    Glossario di economia e finanza

  • 75intervallo di oscillazione —   Andamento complessivo del prezzo privo di un evidente tendenza crescente o decrescente, caratterizzato da minimi e massimi contenuti all interno di una fascia d oscillazione pressochè orizzontale, delimitabile inferiormente e superiormente da… …

    Glossario di economia e finanza

  • 76trading range —   intervallo di oscillazione   Andamento complessivo del prezzo privo di un evidente tendenza crescente o decrescente. Caratterizzato da minimi e massimi contenuti all interno di una fascia d oscillazione pressoché orizzontale, delimitabile… …

    Glossario di economia e finanza

  • 77vendita eccessiva —   Eng. overwriting   Tale procedura comporta la vendita di opzioni call e put ritenute rispettivamente sopra e sottovalutate, nell ipotesi di incassare il premio senza attendere l esercizio da parte dell acquirente delle opzioni stesse …

    Glossario di economia e finanza

  • 78complessivamente — avv. nel complesso, in generale, nell insieme, in tutto, generalmente, totalmente, globalmente, cumulativamente, collettivamente CONTR. in particolare, singolarmente, particolarmente, parzialmente, frammentariamente, individualmente,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 79corrispettivamente — avv. rispettivamente, correlativamente, proporzionalmente, relativamente, scambievolmente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 80globalmente — avv. complessivamente, totalmente, in toto (lat.), generalmente, cumulativamente □ collegialmente, collettivamente □ su scala mondiale, a livello planetario CONTR. parzialmente, frammentariamente, particolarmente □ rispettivamente □ su scala… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione