rispettivamente

  • 61particella — {{hw}}{{particella}}{{/hw}}s. f. 1 (ling.) Morfema grammaticale non autonomo che si unisce a morfemi lessicali: particelle avverbiali (ci, vi); particelle pronominali (mi, ti, ecc.). 2 (fis.) Particella elementare, costituente della materia privo …

    Enciclopedia di italiano

  • 62piovere — {{hw}}{{piovere}}{{/hw}}A v. intr. impers.  (pass. rem. piovve ; part. pass. piovuto ; aus. essere  o avere ) 1 Cadere, venire giù, detto di pioggia: piovere a dirotto, a scrosci | Tanto tuonò che piovve, (fig.) detto al verificarsi di qlco. che… …

    Enciclopedia di italiano

  • 63radice — {{hw}}{{radice}}{{/hw}}s. f. 1 Organo delle piante cormofite per lo più sotterraneo, che fissa il vegetale al terreno e assorbe l acqua e i sali disciolti | Radici avventizie, che si sviluppano sul fusto e sulle foglie per tenere fissata la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 64treno (1) — {{hw}}{{treno (1)}{{/hw}}s. m. 1 Serie di veicoli ferroviari trainati da locomotive: treno merci, viaggiatori; treno locale, diretto, espresso, intercity, eurocity; treno straordinario. 2 (est.) Qualsiasi mezzo di trazione che debba viaggiare da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 65vacca — {{hw}}{{vacca}}{{/hw}}s. f. 1 Femmina adulta dei bovini | Tempo delle vacche grasse, delle vacche magre, rispettivamente, un periodo d abbondanza o di miseria; SIN. Vaccina. 2 Carne dell animale macellato, usata come alimento. 3 (fig., spreg.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 66avere (o mettere addosso) una fifa blu — Provare e, rispettivamente, incutere una bella paura, tale (in teoria) che il volto diventa così pallido da assumere una sfumatura bluastra, come in chi sia stato esposto a un freddo assai intenso. Fifa, che significa paura, vigliaccheria, viene… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 67essere (o segnare) sul libro nero — Essere e, rispettivamente, considerare inviso, sospetto, nemico, da vigilare con cura e da punire alla prima occasione. Era così chiamato il registro sul quale, durante la Rivoluzione Francese, venivano annotati i nomi dei sospetti nemici del… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 68falchi e colombe — L espressione è nata negli Stati Uniti nel 1962, all epoca della crisi di Cuba, per indicare rispettivamente la fazione favorevole all assunzione di posizioni rigide (se non aggressive) nei confronti del mondo comunista e quella caldeggiante una… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 69part-time, part-timer — (pron. pàt tàim , pàt tàimoe ) Inglese: rispettivamente a tempo parziale e chi lavora a tempo parziale . Vi si contrappongono full time (pron. fùl tàim ) e full timer , quest ultimo meno usato (pron fùl tàimoe ): tempo pieno e chi lavora a tempo… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 70asindeto sommativo —    asìndeto sommativo    (loc.s.m.) L asindeto in cui, il primo o l ultimo dei membri fungono rispettivamente da introduzione o da ricapitolazione. asindeto …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani