rispettivamente

  • 41tropico — 1trò·pi·co s.m., agg. 1. s.m. TS astron. ciascuno dei due paralleli della sfera celeste che passano per i punti solstiziali del Sole 2. agg. TS astron. che è collegato alla rotazione, reale o apparente, di un corpo celeste 3. s.m. TS geogr.… …

    Dizionario italiano

  • 42vaiato — va·ià·to agg., s.m. 1. agg. OB di colore vaio o simile al vaio; screziato 2. s.m. TS arald. varietà di vaio in cui al posto dell argento e dell azzurro compaiono rispettivamente l oro e un altro colore {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 43valeriana — va·le·rià·na s.f. 1a. TS bot.com. nome comune di due specie erbacee del genere Valeriana (Valeriana officinalis e Valeriana montana) dette anche, rispettivamente, valeriana minore e valeriana maggiore 1b. CO sostanza ricavata dalle radici e dai… …

    Dizionario italiano

  • 44zia — zì·a, zì·a s.f. 1. FO sorella di uno dei genitori, considerata rispetto ai loro figli; moglie dello zio: la zia di Carlo; mia zia; ha visto sua zia, ha visto la zia; può precedere un nome proprio: (la) zia Franca; zia materna, paterna, sorella… …

    Dizionario italiano

  • 45zio — zì·o, zì·o s.m. 1. FO fratello di uno dei genitori, considerato rispetto ai loro figli; marito della zia: lo zio di Carlo; mio zio; ha visto suo zio, ha visto lo zio; può precedere un nome proprio: (lo) zio Franco; zio materno, paterno, fratello… …

    Dizionario italiano

  • 46capitano — {{hw}}{{capitano}}{{/hw}}s. m.  (f. a , essa ) 1 Titolo dato in antico ai vassalli di importanti località rurali | Capitano del popolo, nell ordinamento comunale, magistrato di parte popolare che rappresentava gli esclusi dal potere | Capitani… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47cartellino — {{hw}}{{cartellino}}{{/hw}}s. m. 1 Foglietto, cartoncino e sim. applicato su vari oggetti, recante indicazioni relative a essi: esporre le merci col cartellino del prezzo. 2 Modulo contenente indicazioni di vario tipo: cartellino segnaletico,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 48coniugato — {{hw}}{{coniugato}}{{/hw}}A part. pass.  di coniugare ; anche agg. 1 Detto di verbo, ordinato secondo la coniugazione. 2 Che è congiunto in matrimonio. 3 Detto di coppie di angoli, formati da due rette tagliate da una trasversale, che si trovano… …

    Enciclopedia di italiano

  • 49corno — {{hw}}{{corno}}{{/hw}}s. m.  (pl. corna , f.  nei sign. 1 ,  2 ,  3 ; pl. corni , m.  nei sign. 4 ,  5 ,  6 ,  7 ) 1 Caratteristica appendice del capo di molti mammiferi, ossea, cornea o tegumentale: le corna del bove, del cervo; il corno del… …

    Enciclopedia di italiano

  • 50elevare — {{hw}}{{elevare}}{{/hw}}A v. tr.  (io elevo  o elevo ) 1 Levare in alto | (fig.) Rendere migliore; SIN. Alzare, sollevare. 2 (mat.) Elevare al quadrato, al cubo, moltiplicare il numero per sé stesso rispettivamente due, tre volte. 3 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano