rispettivamente

  • 31s — 1s s.f. e m.inv. CO 1a. diciannovesima lettera dell alfabeto (diciassettesima dell alfabeto scolastico), il cui nome è esse: s minuscola, S maiuscola | nell ortografia italiana corrisponde a due suoni consonantici distinti: la fricativa dentale… …

    Dizionario italiano

  • 32scandinavo — scan·di·nà·vo, scan·dì·na·vo agg., s.m. 1. agg. CO della Scandinavia: popoli scandinavi, fiordi scandinavi, cultura scandinava | agg., s.m., nativo o abitante della Scandinavia Sinonimi: nordico. 2. s.m. TS ling. lo svedese, il norvegese, l… …

    Dizionario italiano

  • 33simplesso — sim·plès·so s.m. TS mat. configurazione spaziale di ordine n definita da un inviluppo convesso di n+1 punti indipendenti chiamati vertici del simplesso, dove per es. per n = 2,3 un simplesso di ordine n è rispettivamente un triangolo e un… …

    Dizionario italiano

  • 34solstizio — sol·stì·zio s.m. TS astron. ciascuno dei due momenti dell anno in cui il Sole raggiunge la massima declinazione, determinando rispettivamente il giorno più lungo e la notte più lunga dell anno {{line}} {{/line}} DATA: av. 1320. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 35sostanza — so·stàn·za s.f. 1. TS filos. nelle filosofie dualistiche, ciò che permane sotto il mutare apparente delle qualità e dei fenomeni; sostanza spirituale, l anima; sostanza materiale, la materia; sostanza increata, Dio Sinonimi: sostrato, substrato.… …

    Dizionario italiano

  • 36sostituto — so·sti·tù·to s.m. 1. CO chi sostituisce una persona o collabora con essa facendone le veci: il sostituto del direttore Sinonimi: aggiunto, alter ego, sostituzione, supplente, vicario, 1vice. Contrari: effettivo. 2. TS ling. unità linguistica che… …

    Dizionario italiano

  • 37spagnoletta — spa·gno·lét·ta s.f. 1. CO piccolo supporto cilindrico di cartone, di legno o di plastica, attorno al quale si avvolgono i filati per cucire | il filato stesso così confezionato Sinonimi: 1rocchetto, spoletta. 2. TS tecn. tipo di chiusura per… …

    Dizionario italiano

  • 38tabacco — ta·bàc·co s.m., s.m.inv., agg.inv. 1. s.m. FO prodotto dell essiccazione e della trinciatura o polverizzazione delle foglie di due specie di piante della famiglia delle Solanacee, la Nicotiana tabacum e la Nicotiana rustica, che vengono… …

    Dizionario italiano

  • 39transustanziazione — tran·su·stan·zia·zió·ne s.f. TS teol. conversione, all atto della consacrazione eucaristica, della sostanza del pane e del vino rispettivamente nella sostanza del corpo e del sangue di Cristo {{line}} {{/line}} VARIANTI: transubstanziazione. DATA …

    Dizionario italiano

  • 40trapezoedro — tra·pe·zo·è·dro, tra·pe·zo·è·dro s.m. 1. TS geom. solido con le facce trapezoidali 2. TS cristall. forma semplice caratteristica di una delle classi di cristalli dei sistemi trigonale, tetragonale ed esagonale, costituita rispettivamente da sei,… …

    Dizionario italiano