rispettivamente

  • 11indotto — 1in·dót·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → indurre, indursi 2. agg. CO di fatto o fenomeno, originato da una causa esterna: vibrazioni indotte | TS econ. di fenomeno, originato da fattori esterni al sistema in cui si verifica: occupazione… …

    Dizionario italiano

  • 12inversione — in·ver·sió·ne s.f. CO 1. mutamento del verso di un moto in quello contrario: inversione di rotta, inversione di marcia 2. capovolgimento di una sequenza in quella contraria: inversione di una serie di numeri, inversione dell ordine di partenza 3 …

    Dizionario italiano

  • 13ionizzazione — io·niz·za·zió·ne s.f. TS chim., fis. processo di scissione di una molecola elettricamente neutra in due parti dotate di una o più cariche elettriche rispettivamente positive e negative | processo per cui un atomo elettricamente neutro, sottoposto …

    Dizionario italiano

  • 14legge — lég·ge s.f. FO 1. principio normativo che regola il comportamento degli uomini; legge positiva, scritta, quella emanata dagli organi che detengono il potere legislativo; legge naturale, l insieme dei principi di giustizia che si ritiene siano… …

    Dizionario italiano

  • 15lineare — 1li·ne·à·re agg., s.f. CO 1a. agg., che è proprio, che si riferisce a una linea; rappresentato, formato da linee Sinonimi: 2diritto, rettilineo, 1retto. Contrari: curvo, tortuoso. 1b. agg., che procede in linea retta o si sviluppa nel senso della …

    Dizionario italiano

  • 16lineetta — li·ne·ét·ta s.f. 1. dim. → linea 2. CO segno grafico costituito da un piccolo tratto orizzontale ( ) utilizzato per unire due elementi di una parola composta, per segnare alla fine di una riga l interruzione di una parola che prosegue nella riga… …

    Dizionario italiano

  • 17maggiorare — mag·gio·rà·re v.tr. (io maggióro) 1. CO aumentare, accrescere, spec. un prezzo 2. TS mat. creare un numero o un espressione maggiori rispettivamente di un numero o di un espressione dati | creare una serie o una successione in cui ogni termine… …

    Dizionario italiano

  • 18martingala — mar·tin·gà·la s.f. 1. CO corta cintura fissata posteriormente su giacche e cappotti come ornamento 2. TS stor. nel XVI sec., pezza o striscia ornamentale, applicata alla parte posteriore dei calzoni, che reggeva le calze 3. TS sport nell ippica,… …

    Dizionario italiano

  • 19mattone — mat·tó·ne s.m., agg.inv., s.m.inv. AU 1. s.m., prodotto laterizio, spec. in forma di parallelepipedo, usato come materiale per costruzioni edilizie: mattone pieno, forato; mattone cotto, crudo, a seconda che l argilla sia fatta essiccare in… …

    Dizionario italiano

  • 20neerlandese — ne·er·lan·dé·se agg., s.m. e f. 1. agg., s.m. e f. BU olandese 2. s.m. TS ling. lingua del gruppo germanico occidentale, parlata nei Paesi Bassi e nella parte settentrionale del Belgio, cui appartengono rispettivamente l olandese e il fiammingo;… …

    Dizionario italiano