rispettare un ordine

  • 1ordine — ór·di·ne s.m. FO 1a. disposizione, collocazione di ogni cosa nel luogo che le compete, secondo un determinato criterio: mettere, rimettere in ordine i vestiti nell armadio; tenere in ordine la scrivania, tenerla ordinata; mettere, fare ordine in… …

    Dizionario italiano

  • 2mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3mantenere — man·te·né·re v.tr. (io mantèngo) FO 1a. fare in modo che qcs. duri a lungo, rimanga inalterato, non venga meno: mantenere l ordine, la disciplina, il potere, la pace, mantenere un ritmo costante, mantenere l equilibrio, mantenere la linea,… …

    Dizionario italiano

  • 4strapazzare — /strapa ts:are/ [etimo incerto, ma prob. connesso con pazzo ]. ■ v. tr. 1. a. [trattare in malo modo] ▶◀ bistrattare, maltrattare. ◀▶ rispettare. b. [rivolgere rimproveri aspri e violenti: s. i dipendenti ] ▶◀ (fam.) fare una lavata di capo (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5imporre — A v. tr. 1. (lett.) porre sopra, metter sopra, sovrapporre CONTR. togliere, levare 2. (un nome) dare, conferire 3. (la legge, un ordine, il silenzio ecc.) fare osservare, fare rispettare, far valere □ (una sanzio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6mantenere — A v. tr. 1. conservare, tenere, serbare, far durare, far continuare CONTR. distruggere, mandare in rovina, far finire □ modificare 2. (una persona, la famiglia) sostentare, sostenere, nutrire, sfamare, dar da mangiare, dar da vivere 3. finanziare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7osservare — v. tr. 1. guardare, esaminare, scrutare □ esplorare, mappare, ispezionare, investigare, scandagliare, spiare, studiare, monitorare □ badare, vigilare □ considerare, ponderare □ squadrare, fissare, guatare CONTR. sorvolare, dare un occhiata,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8precedenza — pre·ce·dèn·za s.f. 1. CO il precedere nel tempo, nello spazio o in una serie ordinata: la precedenza di una lingua antica rispetto a un altra, la precedenza di un nome in un ordine alfabetico 2. AD diritto o facoltà che si ha di fare o di avere… …

    Dizionario italiano

  • 9simile — sì·mi·le agg., agg.dimostr., s.m. e f., s.m., avv. FO 1a. agg., di qcn., che presenta caratteristiche fisiche o caratteriali analoghe a qualcun altro: in questo è simile a suo padre Sinonimi: 1affine, analogo, conforme, rassomigliante,… …

    Dizionario italiano

  • 10tenere — te·né·re v.tr. e intr. (io tèngo) I. v.tr. FO I 1a. stringere, reggere qcs. perché non cada, non si muova, ecc.: tenere in mano un bastone Sinonimi: reggere. I 1b. sorreggere qcn. o stringerlo tra le braccia: tenere un bambino in braccio Sinonimi …

    Dizionario italiano