rispettare la natura

  • 1rispettare — ri·spet·tà·re v.tr. (io rispètto) FO 1. considerare e trattare con rispetto, riguardo, riverenza: rispettare i genitori, gli anziani; rispettare profondamente, sinceramente Sinonimi: onorare, riverire. Contrari: offendere. 2a. evitare di… …

    Dizionario italiano

  • 2ordine — ór·di·ne s.m. FO 1a. disposizione, collocazione di ogni cosa nel luogo che le compete, secondo un determinato criterio: mettere, rimettere in ordine i vestiti nell armadio; tenere in ordine la scrivania, tenerla ordinata; mettere, fare ordine in… …

    Dizionario italiano

  • 3snaturare — [der. di natura, col pref. s (nel sign. 2)]. ■ v. tr. 1. [modificare profondamente, peggiorandoli, i caratteri propri e naturali: la passione sfrenata snatura l uomo ] ▶◀ corrompere, degradare, stravolgere, traviare. ◀▶ elevare, nobilitare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4guardare — guar·dà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. volgere, posare intenzionalmente lo sguardo su qcs. o su qcn.: guardare una vetrina, guardare la gente che passa; anche ass.: guardare dalla finestra, guardare fuori, guardare avanti; guardare col… …

    Dizionario italiano

  • 5priorità — pri·o·ri·tà s.f.inv. 1a. BU l essere cronologicamente anteriore Sinonimi: anteriorità, precedenza. Contrari: posteriorità. 1b. CO il precedere, il venire prima rispetto ad altro per importanza, valore, urgenza, ecc.: riconoscere la priorità di… …

    Dizionario italiano

  • 6simile — sì·mi·le agg., agg.dimostr., s.m. e f., s.m., avv. FO 1a. agg., di qcn., che presenta caratteristiche fisiche o caratteriali analoghe a qualcun altro: in questo è simile a suo padre Sinonimi: 1affine, analogo, conforme, rassomigliante,… …

    Dizionario italiano