risonanza

  • 111rumore — /ru more/ (ant. e lett. romore) s.m. [lat. rumor ōris ]. 1. a. [perturbazione sonora che dà luogo a una sensazione acustica e che viene per lo più percepita come sgradevole] ▶◀ ‖ suono. ⇓ boato, fischio, fragore, rombo, schianto, schiamazzo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112sordo — / sordo/ [lat. surdus ]. ■ agg. 1. a. [mancante, in tutto o in parte, della facoltà uditiva: essere s. dalla nascita, da un orecchio ] ▶◀ (burocr.) non udente. ↓ audioleso, Ⓣ (med.) ipoacusico, Ⓣ (med.) sordastro. ‖ sordomuto. ◀▶ udente. ↑  …

    Enciclopedia Italiana

  • 113strepitoso — /strepi toso/ agg. [der. di strepito ]. 1. [che produce molto rumore: applausi s. ; grida s. ] ▶◀ assordante, fragoroso, scrosciante. ↓ rumoroso. ◀▶ sommesso. 2. (fig., iperb.) [che ha grande risonanza: è stato un successo s. ] ▶◀ clamoroso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114uomo — / wɔmo/ (ant. o pop. omo / ɔmo/) s.m. [lat. hŏmo hŏmĭnis ] (pl. uòmini ). 1. a. (paleont.) [specie del genere Homo, cui appartiene l essere umano, rappresentata da tutte le razze ora esistenti] ▶◀ Homo Sapiens. b. (antrop.) [essere vivente… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115clamore — s. m. 1. frastuono, strepito, rumore, baccano, schiamazzo, chiassata, gridio, vocio, fragore, clangore (lett.), urlio, vociare, chiasso, caciara, gazzarra, putiferio CONTR. silenzio, mormorio, sussurrio 2. (est.) chiasso, scalpore, eco, risonanza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 116eco — s. m. e f. 1. ripetizione, ripercussione, risonanza, rimbombo 2. (fig.) fama, notizia, diceria, voce, commento, interesse, curiosità, clamore …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 117energia — s. f. 1. forza, vigore, resistenza, prestanza, potenza, vitalità, robustezza, fibra (est.), vigoria, gagliardia CONTR. debolezza, fiacca, languore, astenia, debilitazione, prostrazione, sfinimento, spossamento, stanchezza 2. (fig.) forza d animo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 118fare — A v. tr. 1. (assol.) agire, operare, adoperarsi, affaticarsi, applicarsi, lavorare CONTR. oziare, riposare, poltrire, bighellonare, stare con le mani in mano, stare in panciolle □ omettere 2. (un edificio, un impianto, ecc.) creare, erigere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 119interesse — s. m. 1. (econ.) compenso, frutto, rendita, dividendo, saggio, tasso, aggio, rendimento 2. (est.) tornaconto, utilità, guadagno, profitto, utile, beneficio □ vantaggio, convenienza CONTR. perdita, danno, scapito 3. (spec. al pl.) affari, beni …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 120notorietà — s. f. celebrità, fama, grido, nome, popolarità, risonanza, rinomanza, gloria, nomea (spreg.) CONTR. oscurità, discredito …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione