risonanza

  • 101ottuso — /o t:uzo/ agg. [part. pass. di ottundere, sul modello del lat. obtusus ]. 1. (lett.) [di lama, coltello e sim., che ha la punta o il taglio privati di acutezza] ▶◀ smussato, spuntato, [di punta e sim.] arrotondato. ◀▶ acuminato, affilato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102popolarità — s.f. [dal lat. popularĭtas atis simpatia popolare ; il sign. 2 anche per influenza dell ingl. popularity e del fr. popularité ]. 1. (non com.) [l essere popolare, conforme all uso del popolo: p. di modi, di linguaggio ] ▶◀ bassezza, rusticità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103pubblicità — s.f. [dal fr. publicité, der. di public pubblico1 ]. 1. a. [il rendere noto a tutti] ▶◀ e ◀▶ [➨ pubblicazione (1)]. b. [insieme di notizie, più o meno veritiere, volte a divulgare un prodotto, a far conoscere una persona e sim.: dare p. a una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104reboante — (più com. roboante) agg. [dal lat. reboans antis, part. pres. di reboare rimbombare ]. 1. (non com.) [di suono e sim., che è dotato di profonda risonanza] ▶◀ rimbombante, risonante, tonante, [della voce] stentoreo. ‖ forte, fragoroso, sonoro.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105ribalta — s.f. [der. di ribaltare ]. 1. (teatr.) [parte anteriore del palcoscenico sporgente oltre il sipario] ▶◀ proscenio. ● Espressioni: luci della ribalta ▶◀ [➨ luce (3. a)]. ▲ Locuz. prep.: fig., alla ribalta [di persona o cosa, che gode di risonanza …

    Enciclopedia Italiana

  • 106rimbombo — /rim bombo/ s.m. [der. di rimbombare ]. 1. [suono cupo e forte, che rimbomba: il r. della cascata ; r. d artiglierie ] ▶◀ boato, (lett.) bombo, fragore, rombo. ‖ (lett.) mugghio, muggito, ruggito. 2. (fis.) [fenomeno acustico che si verifica in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107ripercussione — /riperku s:jone/ s.f. [dal lat. repercussio onis, der. di repercutĕre ripercuotere ]. 1. a. [riferito a un raggio, alla luce e sim., il fatto di essere riflesso: la r. dei raggi del sole ] ▶◀ Ⓣ (fis.) riflessione. ‖ riverberazione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108rispecchiamento — /rispek:ja mento/ s.m. [der. di rispecchiare ]. 1. (non com.) [di immagine, il fatto di rispecchiare o di rispecchiarsi] ▶◀ riflessione. ‖ riverbero. 2. (fig.) [il fatto di riflettere comportamenti, realtà, ecc.: r. culturale, sociale ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109riverberare — [dal lat. reverberare ripercuotere , der. di verberare percuotere , col pref. re  ] (io rivèrbero, ecc.). ■ v. tr. [di superficie, materiale e sim., produrre un determinato riflesso luminoso: gli specchi riverberano la luce ] ▶◀ riflettere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110riverbero — /ri vɛrbero/ s.m. [der. di riverberare ]. 1. a. [il riverberare o il riverberarsi, con riferimento a effetti luminosi o sonori] ▶◀ riflessione, (non com.) riverberamento, riverberazione, [con riferimento a effetti sonori] rimbombo. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana