risolvere una situazione

  • 31segreto — 1se·gré·to s.m. FO 1. fatto, realtà, notizia che non si vuole o non si deve rivelare a nessuno: deve rimanere un segreto, sai mantenere un segreto?, non ci devono essere segreti tra noi; confidare, custodire, rivelare, svelare un segreto Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 32sistemare — [der. di sistema ] (io sistèmo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere in ordine: s. la casa ] ▶◀ mettere a posto, ordinare, rassettare, riordinare, risistemare, (region.) spicciare. ◀▶ disordinare, (fam.) incasinare, mettere sottosopra. b. [mettere un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33termine — / tɛrmine/ s.m. [dal lat. terminus limite, confine ]. 1. (lett.) [spec. al plur., linea che demarca l estensione di un territorio, di un paese e sim.: presso del Carnaro Ch Italia chiude e suoi t. bagna (Dante)] ▶◀ confine, frontiera. 2. a. [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35affaraccio — af·fa·ràc·cio s.m. 1. spreg. → affare 2. CO situazione incresciosa, faccenda seria e difficile da gestire 3. CO (sono) affaracci miei (nostri): per invitare bruscamente qcn. a non occuparsi di cose che non lo riguardano | (sono) affaracci tuoi… …

    Dizionario italiano

  • 36incasinato — in·ca·si·nà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → incasinare, incasinarsi 2. agg. CO colloq., pieno di confusione, di avvenimenti disordinati: è stata una giornata incasinata; intricato e difficile da risolvere: è una faccenda, una storia davvero… …

    Dizionario italiano

  • 37decidere — /de tʃidere/ [lat. decidĕre, propr. tagliar via ] (pass. rem. decisi, decidésti, ecc.; part. pass. deciso ). ■ v. tr. 1. [porre termine a una situazione problematica pronunciando un giudizio: d. una controversia ] ▶◀ comporre, concludere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38sanare — [lat. sanare, der. di sanus sano ]. ■ v. tr. 1. (lett.) a. [provocare la regressione di un male fisico: s. una piaga ] ▶◀ guarire, [con riferimento a una malattia] debellare. b. [restituire alla salute una persona malata o anche un animale: s. un …

    Enciclopedia Italiana

  • 39affare — af·fà·re s.m. FO 1a. cosa da fare, impegno: affare urgente, affare importante, sbrigare un affare; estens., colloq., questione, faccenda: è un brutto affare; è affar mio trovare una soluzione; è un affare che non vi riguarda | fam., farsi gli… …

    Dizionario italiano

  • 40rappezzare — rap·pez·zà·re v.tr. (io rappèzzo) CO 1. con rif. a tessuto, indumento, calzatura o sim., aggiustare mettendo pezze o toppe: rappezzare una coperta, una poltrona | estens., aggiustare, accomodare alla meglio con pezzi, giunte o sim.: rappezzare il …

    Dizionario italiano