risolvere una situazione

  • 21vedere — /ve dere/ [dal lat. vidēre ] (pres. indic. védo [lett. véggo, ant. o poet. véggio ], védi [ant. véi, vé  ], véde, vediamo [ant. o poet. veggiamo ], vedéte, védono [lett. véggono, ant. o poet. véggiono ]; pres. cong. io, tu, egli véda [lett. végga …

    Enciclopedia Italiana

  • 22chiave — chià·ve s.f. FO 1. strumento di metallo usato per aprire e chiudere una serratura: chiave del portone, chiavi di casa, chiave di un lucchetto, di un cassetto, chiudere a chiave, dare due giri di chiave, mazzo di chiavi; buco della chiave, buco… …

    Dizionario italiano

  • 23essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano

  • 24soluzione — /solu tsjone/ s.f. [dal lat. solutio onis, der. di solvĕre sciogliere ]. 1. (fis., chim.) [processo dello sciogliersi di una sostanza in un liquido: la s. dello zucchero nell acqua ] ▶◀ Ⓖ discioglimento, Ⓖ scioglimento. ◀▶ condensazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25indovinare — in·do·vi·nà·re v.tr. AU 1. prevedere, tentare di svelare e interpretare eventi futuri mediante pratiche divinatorie: indovinare il futuro, la sorte Sinonimi: divinare, predire. 2. riuscire a prevedere, scoprire o capire una cosa che non si… …

    Dizionario italiano

  • 26sbrogliare — sbro·glià·re v.tr. (io sbròglio) CO 1a. sciogliere, disfare: sbrogliare un nodo, un groviglio; fig.: sbrogliare una matassa, venire a capo di un problema Sinonimi: districare, sgarbugliare, sgrovigliare. Contrari: aggrovigliare, ingarbugliare,… …

    Dizionario italiano

  • 27districare — A v. tr. 1. sbrogliare, sciogliere, slegare, snodare, disfare, dipanare, sgarbugliare, sgrovigliare □ (capelli) pettinare, ravviare CONTR. imbrogliare, aggrovigliare, ingarbugliare, arruffare, intricare 2. (fig., una questione, un problema, ecc.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 28problematico — pro·ble·mà·ti·co agg. CO 1. che costituisce un problema, un caso difficile da risolvere: situazione, scelta problematica | estens., poco probabile, incerto: accordo problematico Sinonimi: arduo, 2complesso, difficile, impervio, intricato |… …

    Dizionario italiano

  • 29sbloccare — [der. di bloccare, col pref. s (nel sign. 1)] (io sblòcco, tu sblòcchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [restiture la normale libertà di movimento a qualcosa: i vigili non riuscivano a s. il traffico ] ▶◀ liberare. ◀▶ bloccare, ostacolare, ostruire. 2. (fig.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 30accendere — /a tʃ:ɛndere/ [lat. accendĕre ] (pass. rem. accési, accendésti, ecc.; part. pass. accéso ). ■ v. tr. 1. [provocare l inizio di una combustione: a. un fiammifero ] ▶◀ (region.) appicciare, bruciare, dare fuoco (a), (region.) impizzare, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana