risolvere una situazione

  • 11spiraglio — spi·rà·glio s.m. CO 1. piccola apertura in un muro, una porta e sim., attraverso cui si può guardare e attraverso la quale passano aria e luce: lascia aperto uno spiraglio perché l aria possa passare | estens., l aria e la luce che entrano da… …

    Dizionario italiano

  • 12impotenza — /impo tɛntsa/ s.f. [dal lat. impotentia ]. 1. a. [assenza di capacità, possibilità e sim. a compiere qualcosa, anche con la prep. a : i. a risolvere una situazione ] ▶◀ impossibilità, incapacità (di), inettitudine. ◀▶ capacità (di). b. [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13turare — A v. tr. tappare, chiudere, stoppare, sigillare, zaffare □ (di falla) bitumare, calafatare, impeciare □ (un condotto) occludere, otturare, intasare, ostruire, stuccare □ tamponare CONTR. stappare, sturare, aprire, forare, bucare □ stasare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 14barrage — bar·ra·ge s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} TS sport nei concorsi ippici, gara supplementare per risolvere una situazione di parità {{line}} {{/line}} DATA: 1939 40 …

    Dizionario italiano

  • 15rattoppare — rat·top·pà·re v.tr. (io rattòppo) CO 1. aggiustare spec. indumenti, vestiti, ecc. con delle toppe: rattoppare le maniche di un maglione Sinonimi: rappezzare. 2. fig., cercare di risolvere una situazione alla meno peggio Sinonimi: rappezzare,… …

    Dizionario italiano

  • 16sbrigarsela — sbri·gàr·se·la v.procompl. CO risolvere una situazione complicata in poco tempo, trarsi d impaccio: non preoccuparti, me la sbrigo io Sinonimi: sbrogliarsela …

    Dizionario italiano

  • 17espediente — {{hw}}{{espediente}}{{/hw}}s. m. Trovata, rimedio, spesso ingegnoso, per risolvere una situazione difficile …

    Enciclopedia di italiano

  • 18ritrovato — {{hw}}{{ritrovato}}{{/hw}}A part. pass.  di ritrovare ; anche agg. Rinvenuto | Trovato di nuovo. B s. m. 1 Tutto ciò che si scopre con indagini, studi, ricerche di vario genere: i moderni ritrovati della cosmesi. 2 Espediente per risolvere una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 19gesto — / dʒɛsto/ s.m. [dal lat. gestus us, der. di gerĕre compiere ]. 1. [movimento del braccio, della mano, del capo, spec. per accompagnare il discorso o per esprimere uno stato d animo: fare un g. di rabbia, d impazienza ; parlare a gesti ] ▶◀ cenno …

    Enciclopedia Italiana

  • 20stratagemma — /strata dʒɛm:a/ s.m. [dal lat. strategema, gr. stratḗgēma astuzia militare ] (pl. i ). [abile mossa per raggiungere un determinato fine, per risolvere una situazione e sim.: escogitò un audace s. ] ▶◀ (fam.) alzata d ingegno, astuzia, escamotage …

    Enciclopedia Italiana